Torciglioni al forno.
Ho realizzato questi torciglioni con l'impasto dei panini al latte. Inizialmente la mia intenzione era quella di fare i panini , ma quando ho visto l'impasto lievitato mi è venuta l'idea di fagli cambiare look. Quindi ho fatto questi buonissimi torciglioni con un delizioso ripieno di crema al pistacchio.
Ingredienti
500 g di farina 00
2 g di lievito di birra secco
80 g di zucchero
7 g di sale fino
300 ml di latte intero
50 g di burro
Per spennellare
Un uovo
20 g di latte intero.
Procedimento
Versate nella ciotola della planetaria la farina setacciata, aggiungete il lievito disidratato e lo zucchero semolato. Versate il latte a temperatura ambiente e quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati unite il burro intiepidito e il sale.
Lavorate l'impasto per 10/15 minuti circa , fino a rendere l'impasto sodo e compatto quindi formate una palla. Ungete con un con un poco d'olio la ciotola e adagiate l'impasto. Coprite con pellicola trasparente e fate lievitare in forno spento con la luce accesa per almeno due ore, l'impasto dovrà raddoppiare il suo volume. Passato il tempo necessario riprendete l'impasto formate dei filoncini, avvolgeteli nei cannoncini in acciaio ,adagiateli su una leccarda, foderata con carta forno, ben distanziate, spennellare con il latte e l'uovo e fate lievitare per almeno 30 minuti. Infornate per 13 /15 minuti in forno statico preriscaldato a 200 gradi. Quando saranno ben dorati in superficie sfornate è trasferiteli su una gratella per fare raffreddare completamente. A questo punto sono pronti per il ripieno che può essere di crema ,cioccolato o nutella. Io ho usato una crema a pistacchio.
Crema
500 ml di latte intero
2 uova intere
80 gr di zucchero
50 gr di amido di mais
Vaniglia
Scorza di limone.
Procedimento
Iniziate a mettere ,in un tegame , il latte , unite la vaniglia e la scorza di limone e portate tutto a sfiorare il bollore.
In una ciotola mettete lo zucchero, l' amido di mais mescolate e aggiungete le uova intere . Sbattete con un frustino a mano . Quando sarà tutto ben amalgamato prelevate un mestolo di latte e aggiungetelo al composto di uova, zucchero e amido, giusto per facilitarvi il compito quando andrete a versarlo nel tegame con il resto del latte. A questo punto versate il composto nel latte e lasciate addensare a fuoco dolce mescolando continuamente con la frusta. Quando sarà densa e cremosa , versate la crema in una pirofila o in un qualsiasi contenitore, spolverare un po di zucchero semolato su tutta la superficie della crema, per non far creare la fastidiosissima crosticina
Con questo metodo non avrete bisogno di usare la pellicola.
Fate raffreddare in frigo e per ravvivarla vi consiglio di mescolare con le fruste elettriche.
Per la crema al pistacchio, basta aggiungere un cucchiaino di pasta di pistacchio e 40 grammi di pistacchi tostati. Incorporate due cucchiai colmi di panna montata e il gioco è fatto.
Se volete fare la crema alla vaniglia, sbriciolate 4 wafer alla vaniglia , due cucchiai colmi di panna montata ed è subito pronta
Commenti
Posta un commento