Arancini al pistacchio


Gli arancini sono per noi siciliani il top per quanto riguarda la tavola calda. 
Ne esistono una varietà infinita ma quelli al pistacchio di Bronte non hanno eguali. 





Ingredienti per circa 20 /25 arancini

1 kg di riso Roma
2 ,5 litri di acqua
2 dadi ai funghi o vegetali
1 cucchiaino di sale 
Una spruzzata di curry
Una noce di burro
Olio di semi di girasole per friggere
 
Per il ripieno
5 fette di prosciutto cotto sminuzzato
500 ml di besciamella
200 gr di pistacchio tritato 
200 gr circa di mozzarella tagliata a dadini
Un pizzico di sale

Per la pastella 
250 ml di acqua
100 di farina 00
Un pizzico di sale

Per la panatura 
400 gr circa di mollica sottile
50 gr di pistacchio 
Un pizzico di sale

Procedimento

In una pentola mettete l'acqua, il riso, i dadi e il sale. Fate cuocere a fuoco medio con il coperchio semiaperto.
Quando avrà ultimato la cottura , ve ne accorgerete perché il riso si presenterà asciutto , aggiungete il pistacchio, il curry e il burro mescolate e versate in una leccarda per farlo raffreddare. In genere questa operazione viene fatta con molto anticipo. Io lo preparo il giorno prima o la mattina per la sera. Quando il riso sarà freddo e il ripieno pure, potete iniziare ad assemblare. 

Per il ripieno dovete mettere in un contenitore besciamella, pistacchio e prosciutto tagliato sottile. Dovete tagliare a cubetti piccoli anche la mozzarella .
Prendete il riso mettete un po' di impasto nell'apposito attrezzo , 


Fate con buco con lo stantuffo e inserite il ripieno, la besciamella condita  e  la mozzarella. Chiudete con dell'altro riso , capovolgere e sistemarlo su di un vassoio. 




Continuate cosi fino alla fine. 


Ora è arrivato il momento della panatura. Preparate la pastella, mettendo tutto assieme , acqua, farina  e un pizzico di sale , poi preparate la mollica con il pistacchio.  La prima cosa che dovete fare è passare l'arancino nella pastella e subito dopo nella mollica. 



In un tegame capiente e profondo o in una friggitrice,  mettete l'olio di semi circa un litro nel tegame, 2 nella friggitrice , e fate riscaldare a 170 gradi . Quando avrà raggiunto la temperatura , con molta attenzione, immergete gli arancini 3/4 per volta per evitare di far abbassare la temperatura . Tirare fuori , metteteli su un vassoio foderato con carta assorbente per eliminare  l'olio in eccesso , spolverate di pistacchio e il gioco è fatto. 
Sarete soddisfatti perché non hanno niente a che vedere con quelle acquistati al bar. 
Questi sono il top↑.

Commenti