Semifreddo al caffè
È arrivata la bella stagione, quindi diamo libero sfogo alla nostra fantasia realizzando semifreddi di tutti i gusti. Il semifreddo al caffè è quello che preferisco. Il fatto che possa essere preparato con un certo anticipo e si conservi abbastanza a lungo, lo rende il dolce "salva serata"per eccellenza.
Ingredienti
500 gr panna
200 gr latte condensato fatto in casa
(La ricetta nel blog)
Una tazzina di caffè ☕
3 cucchiaini di caffè solubile
10 biscotti 🍪 oro saiwa
Cioccolato fondente spezzettato
Patatine di cioccolato.
Ricetta strato di cioccolato
Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria con una noce di burro. Stendere su carta forno , date la forma che preferite , in questo caso rettangolare, ponete per pochi minuti nel freezer e quando si sarà indurito adagiate sul primo strato, facendo attenzione a non romperlo perché dovrà essere sottile.
Procedimento
Semimontate la panna, aggiungete il latte condensato e tre cucchiaini di caffe solubile,precedentemente sciolto in una tazzina di caffè. Amalgamate il tutto per pochi minuti con le fruste elettriche, la panna non deve montare molto.
Foderate uno stampo , versate un primo strato di panna, guarnite come volete con patatine di cioccolato (vedi foto) , con scaglie di cioccolato fondente , con una ganasce al cioccolato (la ricetta nel blog), o con uno stato sottile di cioccolato
continuate con il resto della panna
Sigillate con uno strato di biscotti saiwa e chiudete con la carta forno.
Mettete in freezer per almeno 3 ore. Trascorso il tempo estraete il semifreddo dal freezer e dal suo stampo , rovesciate sul vassoio da portata , decorate con scaglie di cioccolato e servite.
Tirate fuori 10/15 minuti prima.
Commenti
Posta un commento