Zeppole di San Giuseppe

Chi ha detto che Le zeppole si mangiano solo per San Giuseppe.
Buone sempre!

                         INGREDIENTI 

4 uova 
150 gr di farina 00
45 gr di burro
250 ml di acqua 
Un pizzico di sale

                       PROCEDIMENTO 

Mettete in un tegame l'acqua e il burro tagliato a cubetti ,  lasciatelo fondere a fiamma moderata, non appena sfiorerà il bollore aggiungete la farina a pioggia in una volta sola.
Girate velocemente con un cucchiaio di legno. Si formerà una palla. Continuate a girare fino a quando vedrete formarsi una patina bianca sul fondo della pentola. Trasferite l'impasto in una ciotola e fatelo intiepidire. Nel frattempo accendete il forno a 190° in modalità ventilata. Aggiungete le uova uno alla volta, mescolando bene otterrete un impasto liscio e omogeneo. Riponete la pasta in una sac-à-poche  dotata di bocchetta a forma di stella. Foderate una leccarda con la carta forno , per bloccarla usate un po' di burro  negli angoli tra la teglia la carta forno. Create le zeppole fate due giri uno sopra l'altro in modo da creare un cerchio dal diametro di circa 8 cm. Preparate tutte le zeppole cuocete in forno ventilato preriscaldato per circa 20/30 minuti , si devono colorare.Lasciate raffreddare completamente . Una volta fredde tagliatele a  metà, farcitele con la crema dentro e fuori , decorate con le amarene ,ciliegie candite o gocce di cioccolato . Spolverate con abbondante  zucchero a velo. 
Le vostre zeppole sono pronte per essere servite

 

Commenti