Semifreddo al pistacchio
È arrivata la bella stagione, quindi diamo libero sfogo alla nostra fantasia realizzando semifreddi di tutti i gusti. Qui vi propongo quello a pistacchio senza uova .
La pasta e il pistacchio originale di Bronte conferisce a questo dolce un sapore ottimo e inconfondibile. Inoltre il fatto che possa essere preparato con un certo anticipo e si conservi abbastanza a lungo, lo rende il dolce "salva serata"per eccellenza.
Ingredienti per la base
300 gr di biscotti oro saiwa
100 di burro sciolto a bagnomaria
20 gr di pistacchio
Cannella
Ingredienti per la cremina
70 gr di latte condensato
40 g di pistacchio
Mettete tutto assieme e lasciate da parte.
Ingredienti per il semifreddo
500 ml di panna
180 di latte condensato
130 gr pistacchio tostato
Un cucchiaio di pasta di pistacchio
Cioccolato fondente o altro per guarnire
Procedimento
Per prima cosa tritate i biscotti , aggiungete il burro , la cannella e un cucchiaio di pistacchio.
Foderate una teglia con carta forno sia la base che i lati. Per agevolavi potete ungere la teglia con un po' di burro sistemate la carta che aderirà alla teglia per merito del burro. Mettete in freezer e nel frattempo occupatevi del resto.
Montate 450 gr di panna non deve essere soda , 50 gr mettetela da parte per la guarnizione. aggiungete 180 di latte condensato , 50 gr di pistacchio tostato e un cucchiaio di pasta di pistacchio. Riprendere la base , mettete un primo strato di panna , versate la cremina uniformemente e successivamente il resto della panna , livellate e guarnite con il pistacchio (30 gr ) . Fate dei ciuffetti con la restante panna e con del cioccolato. Fate libero sfogo alla vostra fantasia.
Mettete in freezer per 2/3 ore , tirate fuori mezz'ora prima di servire.
La cremina di pistacchio può essere sostituita con qualsiasi cosa, una ganache , nutella, semplici gocce di cioccolato , un disco di cioccolato...e cosi via.
Commenti
Posta un commento