Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2017

Confettura di mele cotogne

Immagine
Quando ti ritrovi con un albero di mele cotogne, cosa fai? Qualcosa devi pur inventare! Anche se,in realtà,non ho inventato nulla..Mi sono cimentata, per la seconda volta ,nella realizzazione di questa ottima e biologica marmellata.  Ingredienti 2,500 kg di mele cotogne 800 gr di zucchero Un cucchiaio raso di cannella 1 limone Procedimento Lavare sotto l'acqua corrente le mele , togliere tutta la peluria o con le mani o con un panno. Mettete  le mele dentro una pentola con l'acqua, fate bollire per circa 35 minuti . Quando vi accorgete , facendo la prova forchetta , che le mele sono cotte , tiratele fuori dall'acqua , mettetela da parte vi servirà per il passaggio successivo, privatele dai semi e da eventuali ospiti interni. Mettete tutta la polpa nella pentola aggiungete lo zucchero e 3 bicchieri di acqua calda , quella che avevate messo da parte ,  frullate  con un frullatore ad immersione e fate cuocere per circa 1 ora  a fuoco lento mescolando continuame...

Besciamella fatta in casa.

Immagine
Da quando ho imparato a farla a casa non la compro più. Capitava spesso di non averla a portata di mano , ora non succede più.          Direi che sono soddisfatta del risultato principalmente perché non mi blocca nella realizzazione di varie ricette  come la pasta a forno , lasagne, pasta a pistacchio, ripieno di arancini ... Pochi ingredienti, facile attuazione e massimo risultato. Ingredienti  1 l di latte intero 80 di burro 80 di farina 00 Un pizzico di sale  Un pizzico di noce moscata Procedimento Fate scaldare il latte in un pentolino. A parte fate sciogliere il burro a fuoco basso. Quando si sarà sciolto allontanare il pentolino dal fuoco e buttate la farina tutta in una volta. Mescolate bene il tutto , rimettete sul fuoco e continuando a mescolare aggiungete il latte poco alla volta. Quando si sarà addensata spegnete il fuoco e continuate a mescolare ancora per un altro minuto. La besciamella è pronta potete utilizzarla per qualsiasi c...

Torta di patate

Immagine
Torta squisita di patate. Quando ho pensato di cucinare le patate non avevo in mente di preparare questa torta. L'idea è venuta dopo e devo dire che l'esperimento è riuscito. Io ho utilizzato una semplice insalata di pomodoro con la cipolla  , ma voi potete mettere tutto quello che preferite : prosciutto, funghi , piselli, formaggio piccante chi più ne ha più ne metta. Ingredienti 10 patate medie 1 uovo 5 pomodori 1 cipolla media 200gr di mozzarella 3 cucchiai di farina 00 50 gr di parmigiano (facoltativo) Olio q.b Sale q.b Prezzemolo Ripieno Premettendo che potete usare quello che volete io ho utilizzato una semplice insalata di pomodoro e cipolla. Lavate e tagliate a pezzetti i pomodori , pulite la cipolla e tagliate a piccole fette . Mettete insieme e condite con olio , sale e basilico. Lasciate macerare , nel frattempo  occupatevi della preparazione del resto della ricetta. Procedimento Prima cosa da fare , accendere il forno a 200*.  Preparare lo stampo ciambella, Im...

Sette veli ..o quasi

Immagine
Alla visione della torta mia figlia ha esordito dicendo : "fantastica , sembra buonissima! Non ci resta che assaggiarla". Al primo taglio già tutti fremevano e  giungendo all'assaggio ci siamo teletrasportati in un'altra dimensione.. Vi comunico che ancora siamo attorno ai residui!! Mia figlia, a fine torta, ha esclamato: "mamma, questa volta ti sei superata".  Ingredienti 500 g Panna  750 g Crema   2 cucchiai di Pasta di pistacchio 1 cucchiaio di Pistacchio tritato 2 cucchiai di Nutella 1 cucchiaino di pasta di nocciole o nocciole tostate tritate 4 fogli di colla di pesce per la crema a pistacchio 2 fogli per quella alla nocciola  Procedimento per la crema a pistacchio e alla nocciola . Prima di iniziare a realizzare la crema mettete in due  piccoli contenitori 4 fogli di colla di pesce in acqua fredda in uno e  2 in un altro. 750 latte,  75 gr di  farina di mais,  120 di zucchero,  3 uova intere vaniglia  Sbatter...

Torta super veloce

Immagine
Se non scrivo niente è perché al primo assaggio sono rimasta estasiata . Non riesco a descrivere la morbidezza e la bontà di questa torta super veloce. Si realizza in 5 minuti , non avrete bisogno di nulla, solo di una ciotola e una frusta a mano.    Ingredienti 160 di farina 00 40 di cacao 2 uova 180 di zucchero 40 olio evo   vaniglia  Un bustina di lievito Un pizzico di sale 100 di latte 150 di acqua calda  Procedimento Mettete tutto insieme tranne l'acqua calda (non bollente). Mescolate bene tutti gli ingredienti , aggiungete metà acqua calda e mescolate , poi l'altra metà e  amalgamate bene il tutto. Foderate una teglia o imburrate e infarinate. Versate il composto  si presenterà abbastanza liquido ma non vi preoccupate. Infornate a 180° x 45 minuti. Se volete potete aggiungere gocce di cioccolato , nutella o...liberate la vostra fantasia .