Sette veli ..o quasi

Alla visione della torta mia figlia ha esordito dicendo : "fantastica , sembra buonissima! Non ci resta che assaggiarla". Al primo taglio già tutti fremevano e
 giungendo all'assaggio ci siamo teletrasportati in un'altra dimensione.. Vi comunico che ancora siamo attorno ai residui!! Mia figlia, a fine torta, ha esclamato: "mamma, questa volta ti sei superata". 



Ingredienti

500 g Panna
 750 g Crema 
 2 cucchiai di Pasta di pistacchio
1 cucchiaio di Pistacchio tritato
2 cucchiai di Nutella
1 cucchiaino di pasta di nocciole o nocciole tostate tritate
4 fogli di colla di pesce per la crema a pistacchio
2 fogli per quella alla nocciola 

Procedimento per la crema a pistacchio e alla nocciola . Prima di iniziare a realizzare la crema mettete in due  piccoli contenitori 4 fogli di colla di pesce in acqua fredda in uno e  2 in un altro.

750 latte, 
75 gr di  farina di mais, 
120 di zucchero, 
3 uova intere
vaniglia 

Sbattere uova e zucchero fino a quando  saranno bianche e spumose, aggiungere l'amido e la vaniglia . Versare nel latte caldo ,non bollente, mescolare continuamente per far addensare il composto. Una volta pronta aggiungete  su tre quarti  di crema calda  2 cucchiai di pasta al pistacchio e  4 fogli di colla di pesce. Coprite, spolverate dello zucchero semolato e lasciate raffreddare. Con questo metodo non utilizzerete più la pellicola . Quando si sarà raffreddata aggiungete 225 g di panna semimontata e un cucchiaio di pistacchio.

Allo stesso modo procedete  con il resto della crema , aggiungete 2 cucchiai di nutella ,1 cucchiaino di  pasta di nocciole e i 2 fogli di colla di pesce messe a bagno in acqua fredda . Se non siete in possesso , come me, della pasta aggiungete le nocciole tritate e tostate insieme a 125 gr di panna semimontata.
 
Ingredienti per la bagna

100 ml di acqua
100 gr di zucchero

In un bicchiere mettete assieme i due ingredienti e mescolate fino a quando lo zucchero si sarà sciolto.

Per la base croccante

100 gr di cioccolato fondente 
Un bicchiere di corn flakes
 due cucchiai di nutella

Procedimento

In un pentolino fate sciogliere il cioccolato fondente e la nutella  a bagnomaria. Mescolate , aggiungete i corn flakes sminuzzati non tritati. Foderate una teglia con cerniera con la carta forno. Stendere in modo uniforme uno strato di croccante e mettete in freezer per farlo solidificare.

Per la glassa 

180 gr di zucchero
175 ml di acqua
150 di panna fresca, io ho utilizzato quella  a lunga conservazione 
 75 gr di cacao amaro
8 gr di colla di pesce ( 4 fogli)
Cioccolato bianco fuso  o pistacchio per la decorazione .

Procedimento per la glassa

Per la glassa
Innanzitutto mettete in acqua fredda la gelatina e poi procedete con il resto della ricetta.
Mescolate in un pentolino lo zucchero e il cacao amaro, unite l'acqua e la panna poco alla volta. Mescolate bene per evitare che si formino grumi e raggiungete la temperatura di 104°C. Togliete dal fuoco e fate raffreddare fino a 50°C a questo punto aggiungete la colla di pesce precedentemente ammollata in acqua fredda e strizzata. Quando la glassa raggiungerà 35°C potete utilizzarla per glassare la torta . 

Per il panettone

160 di farina 00
40 di cacao
2 uova
180 di zucchero
40 olio evo 
 vaniglia 
Un bustina di lievito
Un pizzico di sale
100 di latte
150 di acqua calda 

Procedimento

Mettete tutto insieme tranne l'acqua calda (non bollente). Mescolate bene tutti gli ingredienti , aggiungete metà acqua calda e mescolate , poi l'altra metà e  amalgamate bene il tutto. Foderate una teglia o imburrate e infarinate. Versate il composto  si presenterà abbastanza liquido ma non vi preoccupate. Infornate a 180° x 45 minuti. Se volete potete aggiungere gocce di cioccolato , nutella o...liberate la vostra fantasia

Assemblaggio

Tirate fuori dal freezer la teglia che avevate messo in precedenza. Versate metà della crema al pistacchio, uniformate, cercate di livellare il più possibile . Prendete il panettone tagliate tre strati . Uno strato lo appoggiate sulla crema facendo una leggera pressione. Bagnate senza esagerare  perché  Il panettone è soffice,  versate tutta la crema alla nocciola. Prendete un altro strato di panettone e fate la stessa cosa come per il primo. Versate la restante crema al pistacchio e livellate perfettamente . Mettete nel freezer possibilmente tutta la notte o la mattina per glassarla la sera. Passato il tempo prendete la teglia , aprite la cerniera delicatamente e tirate fuori la torta. Sistematela su  una gratella con la leccarda sotto che servirà per raccogliere la glassa che scenderà dalla torta. Quindi versate la glassa, partite dal  centro per arrivare lungo i fianchi , siate più precisi possibili perché non potete glassarla due volte si vedranno i vari tentativi ,non avrà un bellissimo aspetto. A questo punto la torta è pronta. Se ci saranno delle imperfezioni cercate di nasconderli con pezzi di cioccolato o pistacchio tritato e così via. 
Per la decorazione liberate la fantasia. 
Spero di non aver dimenticato nulla. 
Se avete bisogno di consigli sono a vostra disposizione. Il panettone in esubero potete congelarlo e utilizzare per realizzare la base di dolci a cucchiaio .




Commenti