Castagnole
A carnevale non potevano mancare queste dolcissime palline di pasta fritta . Le castagnole sono buonissime fragranti fuori e morbide dentro. Basta una spolverata di zucchero a velo insieme alla cannella e il gioco è fatto.
Ingredienti
200 gr di farina 00
40 gr di burro morbido
50 gr di zucchero
2 uova
Scorza di mezzo limone
un cucchiaio di rum
Un pizzico di sale
7 grammi di lievito
Una bustina di vaniglia
Olio di semi per friggere
Q.b Zucchero a velo e cannella per guarnire
Procedimento
Setacciare la farina , aggiungete lo zucchero , la vaniglia , il lievito , le uova appena sbattuti con il sale , il liquore , il burro e la buccia grattugiata . Lavorate con una forchetta e proseguite impastando a mano. Ottenuto un composto uniforme trasferite su un piano di lavoro spolverato appena , appena con un po' di farina. Se l'impasto si dovesse presentare un po' appiccicoso , aiutatevi con una paletta a punta retta o con un tarocco. Coprite con la pellicola e fate riposare 30 minuti.
Passati 30 minuti iniziate a scaldare l'olio che non dovrà superare la temperatura i 170/175 gradi altrimenti avrete due sgradite sorprese , troppo bruciate all'esterno e crude dentro o troppo zuppe di olio.
A questo punto formate le castagnole . Prelevate un pezzetto d'impasto e realizzate un filoncino , con un tarocco tagliate dei pezzetti di circa 12 gr, modellate con le mani in modo da ricavarne delle palline.
Immergete nell'olio caldo pochi pezzi per volta girate spesso per permettere una cottura uniforme e con una schiumarola li trasferite su un foglio di carta assorbente, per eliminare l'olio in eccesso. Appena avrete finito di friggere tutto l'impasto , spolverate con dello zucchero a velo e cannella.
Buon carnevale!!
Commenti
Posta un commento