Frittelle
Periodo di carnevale tutto è lecito , si frigge a volontà come se non ci fosse un domani. Queste frittelle sono la testimonianza che ogni tanto si può esagerare . Visto il risultato e la bontà di queste piccole pepite avvolte nello zucchero posso dire che va bene cosi. Senza sensi di colpa! Godiamoci la vita!
Ingredienti
280 di farina 00
4 uova
60 gr di zucchero
50 gr di latte
Un pizzico di sale
Una bustina di vaniglia
Una bustina di lievito
Buccia grattugiata di un limone
20 ml di olio evo
Olio di semi per friggere
Procedimento
Prima cosa da fare : mettete un tegame con l'olio sul fuoco. La temperatura non deve superare i 170 gradi altrimenti avrete due sgradite sorprese , o troppo bruciate all'esterno e crude dentro o troppo zuppe di olio.
In una ciotola mettete le uova, lo zucchero, il latte, l'olio , la vaniglia , un pizzico di sale e la scorza di un limone. Amalgamate e aggiungete la farina poco alla volta , mescolate fino ad attenere un impasto liscio ed omogeneo. Infine mettete il lievito setacciato.
L'impasto è pronto !
Mentre preparate l'impasto l'olio avrà raggiunto i gradi necessari per friggere le frittelle . Potete controllare con un termometro da cucina o con un po' d'impasto. Prelevatene un cucchiaino e immergetelo nell'olio, se sale in superficie e non si colora subito la temperatura è quella giusta .
Prendete un cucchiaino di impasto e fatelo colare nell'olio aiutandovi con un altro cucchiaino o con il dito . Mescolate continuamente per evitare che cuociano solo da un lato. Appena si colorano tiratele fuori, fatele asciugare su carta assorbente avvogetele nello zucchero semolato o appena fredde spolverate con abbondante zucchero a velo.
Ottimi!!
Commenti
Posta un commento