Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2018

Paste secche

Immagine
Le "paste secche"  dolci tradizionali brontesi. Questo è il periodo più bello. Pasqua mi da occasione di poter sfornare dolci e dolcetti tipici del mio paese.  Senza parlare delle "collure" e del massimo divertimento nel realizzarle.  Godetevi questa ricetta semplice e ultra buona. Ingredienti 500 gr di farina 00 100 di zucchero 3 uova 50 di strutto 10 gr di ammoniaca per dolci (nella ricetta originale veniva  utilizzata l'ammoniaca,  in seguito è stata sostituita con il lievito..) o una bustina di lievito di qualsiasi marca. 1 di vaniglia Buccia di limone Un bicchiere di plastica pieno fino all'orlo di latte. Procedimento Lavorate la farina con lo strutto e di seguito aggiungete tutti gli ingredienti. Mettete sulla leccarda, foderata di carta forno , un cucchiaio di impasto , spennellare con un po' di latte e abbellite con i "diavoletti". Infornate  180x20 minuti. Siete ancora li ? Dai provate questa ricetta  e fatemi sapere.

Uovo di pasqua fatto in casa

Immagine
Avete mai provato a fare l'uovo di Pasqua a casa? No? Avete paura di non riuscirci? Con questa ricetta riuscirete sicuramente e non sarete presi dall'ansia. Ve lo dice una che di ansia ne ha da vendere. Ahahahah!!.   Non è semplicissima ma neanche difficilissima  , basta avere gli arnesi adatti e tutto andrà bene. Quindi niente scuse , iniziamo e non se ne parla più.  Ingredienti 500 gr di cioccolato fondente o a latte Uno stampo  Termometro Procedimento   Fate sciogliere il cioccolato a bagno maria , fate raggiungere la temperatura di 45 gradi, per far questo utilizzate il termometro. Spatolate per qualche minuto per far riallineare i cristalli di cioccolato così facendo diventerà  lucido.   Passato questo lasso di tempo fate abbassare la temperatura a 28 gradi. Potete accelerare cambiando contenitore e mescolando di tanto in tanto.  Prendete lo stampo e versate 4 cucchiai di cioccolato . Roteate lo stampo fino a coprire tutta la superfi...

Nidi di patate

Immagine
Capita a tutti di non avere idea di cosa mettere a tavola. L'altro giorno, navigando su internet , mi sono imbattuta in questa ricetta e ho subito colto l'occasione per cimentarmi nella realizzazione di questi semplici e simpatici nidi di patate. Ingredienti 5 patate grosse Erbe aromatiche di stagione 2 uova Sale q.b. Mollica q.b. (circa 150 gr) Procedimento Lessate le patate con la buccia. Pelatele e schiacciatele con lo schiacciapatate o con i rebbi di una forchetta. Aggiungete un trito di erbe aromatiche fresche , aglio , prezzemolo, menta, timo , pepe, di seguito mollica, uova e sale. Amalgamate bene tutto e trasferite in una sac-à-poche con la bocchetta a stella. Preparate la leccarda con carta forno e formate sulla carta dei cerchi dal diametro di 8 cm distanziati tra loro.  Infornate a 200 gradi per 20/25 minuti fino a quando risulteranno ben dorati. Ho abbinato delle polpette di pesce fritte con insalata mista .  Ottimi i nidi e ottime le polpette.  Provateli! ...

Cannoli alla crema bianca

Immagine
I cannoli sono dolci esclusivamente siciliani. Questi croccanti "scocci" sono buonissimi con un qualsiasi ripieno ma raggiungono l'apice con la ricotta e granella di pistacchio.   Ingredienti 200 gr di farina 00  2 uova 18 ml di Marsala  Un pizzico di sale   15 g di zucchero  15 g di cacao  25 gr di strutto Procedimento Mettete assieme farina e lo strutto , amalgamate  e aggiungente il resto. Formate una palla e mettete a riposare per circa un'ora. Stendere la pasta 1 mm e fate dei dischi di cm 10 di diametro. Vi raccomando , per una buona riuscita ,  la pasta deve essere sottile . Avvolgente negli appositi cilindri, sovrapponendo gli estremi della pasta. Sigillate con un po' d'acqua e friggete , un po' per volta, in abbondante olio . Fate asciugare su carta assorbente.  Preparate una semplice crema o una crema alla ricotta.  Per la crema alla ricotta  500 di ricotta  200 di zucchero Liquore Martini, Rum... Cannella Go...