Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2018

Polpette di pane

Immagine
Ottime  polpette ! Ricetta adatta per utilizzare pane o panini raffermi. Pochi ingredienti per delle gustosissime polpette di pane che ti salvano la serata. Ingredienti 2 panini grandi 2 bicchieri di latte 1 uovo 2 cucchiai di parmigiano Prezzemolo Menta Una noce di mortadella Sale q.b Olio per friggere Farina 00 q.b 1 Uovo Mollica. Procedimento Eliminate la crosta , tagliate la mollica a piccoli tocchetti , immergetela nel latte  fino a quando non l'avrà assorbito completamente. Strizzate e trasferite in un'altra ciotola insieme a tutti gli ingredienti sopra citati. Fate delle palline di media grandezza , passatele nella farina , nell'uovo e nella mollica (in questo ordine). Immergete nell'olio caldo , circa  170 gradi, poche polpette alla volta  , se non siete in possesso di un termometro potete immergere un pizzico di pangrattato nell'olio e se sfrigola allora è pronto per friggere . Quando saranno ben dorate scolatele e adagiatele  su un vassoio foderat...

Confettura di pomodori

Immagine
Ottima ricetta di facile realizzazione , gustosa ,  da consumare sui  formaggi , salumi o croccantissime bruschette. Una conserva che puoi avere sempre a disposizione anche quando l'estate non è che un dolce ricordo. Ingredienti 500 gr di pomodori 200 gr di zucchero Un pizzico di vaniglia (facoltativo) Una scorza di limone Procedimento Confettura di pomodori a km 0. Ricetta facile e veloce. Lavate  i pomodori , fateli cuocere per circa 15 minuti, frullate con un minipimer , privateli dai semi e dalle buccie utilizzando un passa pomodoro. Versate lo zucchero, un pizzico di vaniglia e una scorza di limone tagliata a listarelle. Fate cuocere per circa 45 minuti e invasate nei barattoli sterilizzati. Fatto!! Facilissima e soprattutto buonissima. Il vaso è ancora sottosopra perché l'ho appena finita. Provatela , il formaggio e la confettura non esistono più. Magia!

Semifreddo al pistacchio e al cacao

Immagine
Un altro semifreddo adatto alla stagione estiva. Come si fa a non realizzare questo gustoso semifreddo , considerando che sono stata agevolata dal questo tempo un po' pazzerello? Non abbiamo avuto un' estate estremamente calda . Io comunque non mi sarei fatta abbattere neanche se avessimo avuto 40° all'ombra. Ad ogni modo mi sono divertita a  cimentarmi in questo super semifreddo al pistacchio di Bronte ed al cacao. Ok! Godetevi la ricetta e se la realizzate fatemi sapere con un commento. Ingredienti  400 ml di panna Latte condensato fatto in casa (la ricetta nel blog) tutta la dose Un cucchiaio di cacao amaro Un cucchiaio di pasta di pistacchio Q.b. di pistacchio tritato Q.b. di pistacchio tostato e tritato  Per guarnire: Cioccolato fondente, "pan di "spagna al cioccolato  Q.b di nutella Un cucchiaio di liquore rum o altro 40 ml di acqua con un cucchiaino di zucchero Base del semifreddo Per la base ho utilizzato la" torta a cacao veloce" (vedi ricet...

Torta cacao e pere

Immagine
Torta cacao e pere super veloce , ricetta facilissima. Tempo fa ho postato una buonissima torta al cacao con yogurt magro. Oggi volevo realizzarla ma ,ahimè,  mi mancava la materia prima. Avevo tutto pronto, tutto pesato e..poco tempo.. Allora ? Idea ! Ho sostituito lo yogurt con le pere. Ero un po' titubante , ma dovevo continuare per forza , cosi frullo le pere , le aggiungo all'impasto e ...inforno. È stata una gustosissima sorpresa , una vera delizia. Ho osato e devo dire che l'esperimento è riuscito. Ottima! Ingredienti 250 gr di farina 00 200 gr di zucchero 60 gr di cacao Una bustina di vaniglia Una bustina di lievito 80 gr di olio di semi di girasole o 40 gr di olio evo Due pere "coscia"piccole o una grande circa 180 gr di polpa compresa la buccia 50 ml di caffè 150 ml di acqua tiepida 2 uova Procedimento In una ciotola mettete assieme gli ingredienti secchi e in un'altra ciotola quelli liquidi incluse le uova, la polpa delle pere. Amalgamate entrambi...