Semifreddo al pistacchio e al cacao
Un altro semifreddo adatto alla stagione estiva. Come si fa a non realizzare questo gustoso semifreddo , considerando che sono stata agevolata dal questo tempo un po' pazzerello? Non abbiamo avuto un' estate estremamente calda . Io comunque non mi sarei fatta abbattere neanche se avessimo avuto 40° all'ombra. Ad ogni modo mi sono divertita a cimentarmi in questo super semifreddo al pistacchio di Bronte ed al cacao. Ok! Godetevi la ricetta e se la realizzate fatemi sapere con un commento.
Ingredienti
400 ml di panna
Latte condensato fatto in casa (la ricetta nel blog) tutta la dose
Un cucchiaio di cacao amaro
Un cucchiaio di pasta di pistacchio
Q.b. di pistacchio tritato
Q.b. di pistacchio tostato e tritato
Per guarnire: Cioccolato fondente, "pan di "spagna al cioccolato
Q.b di nutella
Un cucchiaio di liquore rum o altro
40 ml di acqua con un cucchiaino di zucchero
Base del semifreddo
Per la base ho utilizzato la" torta a cacao veloce" (vedi ricetta nel blog), potete utilizzare qualsiasi cosa , biscotti, un disco di cioccolato fondente o se preferite potete non mettere niente , verrà buona comunque....io avevo un avanzo di torta e l'ho utilizzata per la base.
Procedimento
Semimontate la panna , aggiungete tutto il latte condensato, dividete il composto in due, in una parte versate il cucchiaio di pasta di pistacchio , q.b di pistacchio tostato e q.b di pistacchio solamente tritato. Nell'altra metà versate un cucchiaio di cacao amaro e se volete scaglie di cioccolato o gocce di cioccolato. Amalgamate bene sia l'uno che l'altro con una spatola o paletta dal basso verso l'alto.
Prendete un stampo( come quelli che si trovano nelle pasticcerie) con il fondo estraibile o semplicemente una teglia con cerniera. Foderate il fondo con il "pan di spagna al cioccolato", se evitate di utilizzare il pan di Spagna e preferite utilizzare altro per la base foderate lo stampo con della carta forno, bagnate con acqua e zucchero , versate il primo impasto e cercate di livellare il più possibile , mettete in freezer per 15 minuti , riprendere e versate il secondo cioè quello a cioccolato. Livellare e guarnire con fiocchi di panna , anelli di cioccolato etc. Le palline li ho realizzate sbriciolando un po' di torta che mi era rimasta ed ho aggiunto un cucchiaio di nutella con un po' di rum.
Commenti
Posta un commento