Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2020

"Strudel" a modo mio

Immagine
Avere voglia di un dolce e non rinunciare anche se ti porta via un pò di tempo. Ne è valsa la pena perché come diceva un famoso comico "esperimento riuscito". ❤️ Ingredienti 200 gr di farina 00 2 uova 80 di zucchero semolato  40 di olio di semi un pizzico di lievito  Buccia grattugiata di mezzo limone Per il ripieno Una noce di burro morbido 4 cucchiai di pangrattato  4 mele 60 gr di zucchero Un cucchiaio di limoncello Un cucchiaio colmo di cannella Una manciata di mandorle bio tostate buccia grattugiata di mezzo limone Procedimento  Impastare tutti gli ingredienti e mettete a riposo. Mentre si trova in frigo a riposare, sbucciate  4 mele,  tagliate a tocchetti piccolini, aggiungete a 60 gr di zucchero, una spruzzata di limoncello, buccia  grattugiata di mezzo limone e un cucchiaino colmo di cannella,  fate appassire prima a fuoco lento per circa 10 minuti, poi a fiamma alta per far asciugare il liquido che nel frattempo si è formato, spengnete il...

Straccetti di carne alla pizzaiola

Immagine
Carne alla pizzaiola, ricetta facile, facile e veloce, ingredienti semplici, pomodori, aglio, origano, basilico e pepe (facoltativi) che si trasformano in un sughetto pronto per essere raccolto con una buona fetta di pane fatto in casa❤️   Ingredienti  2 fette di carne di vitello 8 pomodorini Aglio Sale Origano Basilico, pepe facoltativi Olio Procedimento   In una padella versate q b di olio e uno spicchio d'aglio. Tagliate i pomodorini e fate appassire per 5 minuti, aggiungete gli straccetti carne, alzate la fiamma per pochi minuti e subito dopo abbassate e salate. Coprite con un coperchio per 10 minuti e 5 senza. Prima di spegnere il fuoco spolverate un pò di origano, qb di foglie di basilico e pepe, un pò di olio a crudo, impiattate e servite. ❤️Facile😜

Maccheroni alla zucca

Immagine
"Macarruni" alla zucca,  Periodo giusto per iniziare a sbizzarrirsi e preparare torte, brioches e perché no anche i maccarruni. Ricetta facile e abbastanza veloce. Un pò impegnativa ma ne vale la pena. Provate questa ricetta e se vi va fatemi sapere❤️ Ingredienti 1.250 gr di farina grano duro 4 uova medie Acqua qb 600 gr di zucca rossa senza buccia Un pizzico di sale un bicchiere d'acqua Procedimento Private la zucca dalla buccia , tagliate a dadini,  fate cuocere a fuoco basso con un pizzico di sale , coprite con un coperchio. Appena  pronta  frullate fino ad ottenere una crema liscia e lucida. Versate la farina e la zucca  nell'impastatrice , se non ne siete in possesso potete fare a mano, azionate la macchina , fate andare per 5 minuti dopodiché  mettete le uova, lavorate fino al completo assorbimento. Finita questa prima parte il panetto si presenterà bello sodo non deve assolutamente appiccicare, se dovesse capitare aggiungete un pò di farina. Dividete...

Olive verdi "cunzati"

Immagine
Periodo che preferisco è proprio questo, ricordo con nostalgia quando mio padre tornava dai campi portando con sé una quantità ragionevole di olive verdi pronti per essere schiacciate e messi a scaricare in acqua per alcuni giorni, giusto il tempo per far togliere l'amaro, e "cunzarli" con aglio, olio, origano, peperoncino e prezzemolo ... Ne sento ancora il profumo❤️ Ingredienti 2 kg di olive verdi schiacciate Limone  Origano Prezzemolo Peperoncino Aglio Olio q. b Aceto q. b 80 gr sale Procedimento Schiacciate le olive con l'aiuto di un martello o una pietra , sistematele in una in una ciotola piena d'acqua fredda e mezzo limone tagliato in quattro parti.  Cambiate l'acqua fredda tutti i giorni per 6 giorni, aggiungendo mezzo limone tutte le volte insieme al succo. L'ultimo giorno versate su un litro d'acqua 80 gr di sale. Lasciate a bagno per 24 ore. Il giorno dopo scolate tutta l'acqua, asciugate se è necessar...

Marmellata d'uva mista

Immagine
Grazie  amica-collega #lauraesse111 per avermi regalato abbastanza uva per poter realizzare questa buonissima marmellata, che non avevo mai provato e devo dire che è veramente ottima. Pochi ingredienti ma tanta bontà. ❤️ Ingredienti 1,300 kg di una mista nera e bianca 350 gr x zucchero 2 mele medie bio Succo di un limone piccolo 2 cucchiai di limoncello o grappa Procedimento Lavate e separate gli acini dal raspo, aggiungete le mele sbucciate e tagliate a tocchetti, mettete sul fuoco per 30 minuti.   Mescolate di tanto in tanto, trasferite tutto in un passasalsa in modo da eliminare i semi e le bucce. Rimettete sul fuoco, aggiungete lo zucchero con il  liquore. Fate cuocere per circa 30 minuti, invasate, naturalmente i vasetti devono essere già sterilizzati,  capovolgere per il sottovuoto, fate raffreddare e la marmellata è pronta. Già assaggiata sia calda che fredda. Ottima❤️