Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2018

Calamari ripieni

Immagine
Per la gioia di mia figlia che ama il pesce, oggi ho preparato questi gustosissimi calamari. Ricetta facile e veloce. Ingredienti 4 calamari 100 gr di mollica  Latte q.b Prezzemolo Un cucchiaino di concentrato Vino bianco Sale q.b Aglio Cipolla  Capperi Olio Procedimento Pulite i calamari, eliminate la pellicola marrone e metteteli da parte . In una padella versate 3 cucchiai d'olio  , tagliate  la cipolla, uno spicchio di aglio e fate soffriggere per un paio di minuti ,aggiungete  i tentacoli già lavati e tagliati in piccoli pezzi , sfumate con un po' di vino bianco e fateli cuocere per 5 minuti . Passati i minuti necessari togliete dal fuoco e  fate intiepidire,   aggiungete la mollica strizzata , messa a bagno nel latte precedentemente, il prezzemolo,  il sale, il pepe o il peperoncino e amalgamate bene il tutto  per formare l'impasto per il ripieno.  Riprendere i calamari e aiutandovi con una sacca o , come ho fatto io , con un c...

Crostata morbida

Immagine
 Questa semplicissima e buonissima crostata morbida vi farà fare una bellissima figura con i vostri ospiti. Si realizza in un attimo ed è ideale per utilizzare vari tipi di frutta o semplicemente farcirla con un po' di crema chantilly e gocce di cioccolato. Ingredienti 2 uova 130 gr di zucchero 170 gr di farina 30 gr olio evo 60 gr di latte Una bustina di vaniglia Mezza bustina di lievito Crema  500 gr di latte . 80 gr di zucchero  2 uova intere 50 gr amido di mais Vaniglia Scorza di limone 100 gr di panna montata da aggiungere quando la crema è pronta e fredda.  Procedimento Iniziate a mettere ,in un tegame , il latte , unite la vaniglia e la scorza di limone e portate tutto a sfiorare il bollore. In una ciotola a parte mettete lo zucchero, l' amido di mais mescolate e aggiungete le  uova intere . Sbattete con un frustino a mano o elettrico per pochi minuti. Quando sarà tutto ben amalgamato prelevate un mestolo di latte e aggiungetelo al composto di uova, zuc...

Biscotti vegani

Immagine
Semplici e veloci da preparare, questi biscotti vi conquisteranno per la loro bontà. Perfetti per la  colazione o la  merenda accompagnati da un buona tazza di caffè o di thè. Sul ripieno avrete massima libertà potete utilizzare ganache, crema alla nocciola, marmellata o cioccolato fondente.  Bene! Spero di avervi dato sufficienti spiegazioni 😂😂😂 cosa aspettate andate e godetevi questa ricetta. Ingredienti 200 gr di farina 0  90 gr di zucchero di canna 50 gr di frumina o fecola di patate 70 di acqua 80 di oiio di semi 25 gr di cacao amaro Una bustina di vaniglia Un pizzico di sale  Un cucchiaino scarso di lievito per dolci Procedimento In una ciotola mettete tutte  le farine . In un'altra ciotola versate l'acqua , l'olio e lo zucchero . Mescolate fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. Versate sulle farine e amalgamate fino a formare un bel panetto sodo. Avvolgete nella pellicola e riponete in frigo non meno di 30 minuti. Riprendere il panetto, st...

Polpette di pesce

Immagine
Il filetti di merluzzo non entusiasmano tutti . Avendone acquistati una quantità abbastanza elevata ho pensato di realizzare queste gustosissime e buonissime polpette . Con questa semplice e veloce ricetta ho messo d'accordo tutti lasciandoli piacevolmente sorpresi. 750 gr filetto di merluzzo  2 patate medie bollite Mollica aromatizzata q.b  Prezzemolo q.b  Timo q.b Menta q.b Sale q.b 1 uovo Procedimento Dopo aver frullato grossolanamente i filetti di merluzzo trasferirli in un contenitore, aggiungete le patate schiacciate precedentemente, l'uovo,  la mollica , il sale e tutti gli aromi.  Date la forma che preferite passatele nell'uovo , nella mollica   e friggere nell'olio già caldo.  Le polpette sono pronte.  Servite calde.  Accompagnate con un contorno di insalata mista ,con piselli, cipolla e carota saltati in padella o funghi . Buon appetito!

Ragù di carne

Immagine
Il ragù classico, di carne tritata mista, viene usato per condire qualsiasi tipo di pasta fresca o secca e utilizzato per realizzare un'ottima pasta al forno o assieme alla besciamella delle gustose lasagne. Questa è la ricetta del mio ragù. Una cottura lenta e lunga senza fretta viene quasi coccolato e a fine cottura ti regala profumi e sapori della tradizione antica.  Ingredienti 250 di carne di manzo 250 gr di maiale 200 gr di piselli 1 bottiglia di passata rustica  Un cucchiaio di concentrato Cipolla  Sedano Carota Aglio  Alloro Basilico Sale q.b  Un cucchiaino di zucchero Vino q.b. Procedimento In un tegame fate riscaldare l'olio, aggiungete un trito di cipolla, carota e sedano. Fate soffriggere per pochi minuti e aggiungete i piselli , fate cuocere circa 15 minuti aggiungete la carne , mescolate e versate il vino , l'alloro ,  q.b di sale e l'aglio. Fate insaporire per circa 10 minuti e versate la passata di pomodoro, aggiustate di sale e zucchero e f...