Crostata al cioccolato

Crostata al cacao con crema al pistacchio. L'ho realizzata per festeggiare  il ritorno a casa del mio pronipote Lorenzo Giuseppe. Mi sento , con tutti i pronipoti che mi ritrovo, Paperon dei Paperoni. Ahahahah! Questa ricetta è strepitosa e golosissima raggiunge il top con il ripieno di crema al pistacchio, quello originale di Bronte.
Provatela!



300 farina 00
150 di burro morbido
100 di zucchero 
1 di vaniglia
Un pizzico di lievito
25 gr di cacao
1 uovo medio
Un cucchiaio di latte
Un pizzico di sale sciolto nel cucchiaio di latte
Pistacchio tritato tostato 
Un pizzico di nutella 

Crema al pistacchio

500 ml di latte 
80 gr di zucchero
50 gr di farina di mais
Un uovo
Una bustina di vaniglia
Un cucchiaio colmo di pasta di pistacchio
Una piccola buccia di limone 

Procedimento

Mettete in un tegame il latte, la vaniglia ,  la scorzetta di limone e portate tutto a sfiorare il bollore. In una ciotola a parte mettete lo zucchero, l'amido di mais mescolate e aggiungete l'uovo intero. Sbattete con un frustino a mano . Quando sarà tutto ben amalgamato versate un po' di latte per facilitarvi il compito quando andrete a versarlo nel tegame con il resto del latte. Quindi versate il composto nel latte e lasciate addensare a fuoco dolce mescolando con la frusta  continuamente. Quando sarà densa e cremosa, aggiungete 2 cucchiai di pasta di pistacchio e  1 cucchiaio di pistacchio tritato tostato.
Versate la crema in una pirofila o in un qualsiasi contenitore , spolverate un po' di  zucchero semolato su tutta la superficie cosi facendo non si creerà la fastidiosissima crosticina.

Procedimento

  Nella planetaria mettete la farina e il burro morbido , azionate il gancio e fate lavorare fino a quando il burro si sarà incorporato alla farina. Aggiungete lo zucchero, il cacao, la vaniglia, il lievito , l'uovo e un cucchiaio di latte ,solo un cucchiaio, evitate il latte se utilizzate un uovo grande. Impastate velocemente, formate un panetto coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigo per un'ora. Se volete potete prepararla anche la sera prima. 
Su un foglio di carta forno stendete la frolla adagiatela sulla teglia aiutandovi con la carta forno , livellate i bordi, versate il ripieno che preferite e con la frolla che avete scartato realizzate i decori. Infornate a 180 x 20/25 minuti. 
La nutella usatela per i  bordi della crostata , spalmatene un velo sottile e spolverate con il pistacchio tostato.



Commenti