Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2020

Pasta di pistacchio fatta in casa

Immagine
Da buona siciliana amo il pistacchio. La cosa che utilizzo maggiormente è la pasta di pistacchio, da quando ho provato a realizzarla a casa non la compro più, anche perché la realizzazione "homemade" mi permette di utilizzare prodotti originali come l'unico ed inimitabile pistacchio di Bronte e di avere la certezza di mangiare solo alimenti genuini. È una ricetta super. Provatela e conservatela ♥️ INGREDIENTI   200 di pistacchio tritato tostato 30 gr di zucchero a velo  Un cucchiaio di olio di semi di girasole PROCEDIMENTO   In una padella tostate il pistacchio tritato fino a quando ne sentirete il profumo. Fate raffreddare ed iniziate a  frullare fino ad ottenere una cremina. A questo punto aggiungete lo zucchero e frullate ancora, infine versate l'olio e continuate a frullare. Pronta!  Consevate in frigo  in un contenitore ben chiuso. Semplice e velocissima. Potete utilizzarla per realizzare biscotti, gelati, semifreddi, creme insomma per tutt...

Biscotti al pistacchio

Immagine
Tra pochi giorni è Natale, la festa più sentita e più amata,la festa che ci unisce, che ci fa stare a casa per preparare dolcetti volti a  ricordare la nostra infanzia. Quell'infanzia dove casa odorava di biscotti e di spezie e dove i miei genitori, indaffarati ad Impastare ed infornare, servivono quelli che avrebbero ,poi, rappresentato i dolci della festa.❤️ INGREDIENTI 300 gr di farina00 120 di burro 1 uovo 80 gr di zucchero a velo  60 grammi di pasta di pistacchio Un pizzico di sale  Una bustina di vanillina PROCEDIMENTO  Mettete  la farina e il burro nel mixer fate sabbiare, aggiungete il resto degli ingredienti, impastate velocemente, avvolgete il panetto nella pellicola, riponete in frigo per almeno un'ora. Riprendete il panetto, stendete della grossezza di 5mm, per un taglio perfetto l'impasto deve essere freddo. State attenti che non si attacchi al piano di lavoro se è il caso utilizzate un po' di farina. Realizzate le forme che più ama...

Pesce bandiera (spatola)

Immagine
Pesce bandiera(spatola o sciabola) al pesto. Facile, veloce e gustoso. ♥️ INGREDIENTI  700 gr di spatola già sfilettata 3 ciuffi di basilico 3 di prezzemolo 2 foglie di salvia Un rametto di timo Olio q. b Sale q.b Il succo di un limone medio Una tazzina di vino bianco Aglio in polvere Pepe facoltativo Lavare le erbe aromatiche, asciugare con carta assorbente, frullate tutto insieme avendo cura di mettere solo le foglie del timo e non il rametto. Pronto! PROCEDIMENTO   Lavare velocemente sotto l'acqua corrente il pesce, asciugare con carta assorbente. Su carta forno unta di olio adagiate i filetti di spatola con la pelle a contatto. Con un pennello distribuite il pesto su tutta la superficie. Infornate a 200 gradi x 25 minuti. ♥️

Ciambella alla zucca

Immagine
Ciambella alla zucca, questo è il periodo giusto per realizzare dolcetti, panini e torte  gustosi e nutrienti, in questa ricetta troviamo anche un trito di mandorle. Quindi cosa stiamo aspettando, andiamo a scoprire gli ingredienti ♥️ INGREDIENTI 270 gr di farina 00  30 di amido di mais 30 gr di mandorle tritate 230 di zucca grattugiata  3 uova  155 gr di zucchero 70 gr di olio evo Una bustina di lievito q.b. di gocce di cioccolato  PROCEDIMENTO   Montate le uova con lo zucchero, quando il composto sarà gonfio e ben montato aggiungete l'olio, subito dopo una parte della farina, la zucca, il resto della farina, infine le mandorle tritate. Versate l'impasto nello stampo le gocce di cioccolato e infornate a 180 x circa 40 /45 minuti, vale la prova stecchino. ♥️

Ceci croccanti al forno

Immagine
Ceci croccanti al forno,  veloci, facili e soprattutto buonissimi. Adatti per gli aperitivi con gli amici o semplicemente come snack mentre guardi la tua serie preferita. Ho utilizzato ceci cucinati in casa ma si possono usare ceci in scatola seguendo sempre lo stesso procedimento. Gli ingredienti di questa ricetta vanno tutti a sentimento non esistono quantità precise. ❤️ INGREDIENTI Un bicchiere  e mezzo di ceci Un cucchiaio pieno di farina di grano duro Qb di sale, paprika, pepe, olio evo 4 cucchiai e rosmarino da aggiungere a fine cottura. PROCEDIMENTO  Mettete In una ciotola i ceci e tutti gli ingredienti, versateli in una leccarda foderata di carta forno, fate cuocere a 180 gradi per circa 30 minuti. State attenti a non farli bruciare. ♥️ FINE

Togo fatti in casa

Immagine
Togo fatti in casa. Uno tira l'altro, non riesci a fermarti troppo buoni. Una semplice frolla che si trasforma in piccoli bastoncini intrisi di cioccolato fondente. Yummy! ❤️ Ingredienti  300 gr di farina 00 110 di burro morbido 90 di zucchero a velo 1 uovo Un pizzico di sale Ho aggiunto una spolverata di cannella e una spolverata di zenzero. Tutto ciò è facoltativo  Procedimento  Mettete tutto nella planetaria, impastate e mettete a riposo per circa 1 ora. Riprendete l'impasto, stendetelo circa 1 cm, dategli una forma rettangolare,  tagliate tanti bastoncini e cercate di arrotondarli. Poneteli in una teglia foderata con carta forno e infornate per circa 12/15 minuti, devono colorare un pò. Nel frattempo sciogliete  il cioccolato fondente o al latte a bagnomaria e una volta sfornati e fatti raffreddare attingeteli  e metteteli ad asciugare su carta forno. Appena si saranno asciugati sono pronti per essere gust...