Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2021

Pasticcio di spinaci e pane raffermo

Immagine
Pasticcio di spinaci. Ottima soluzione per chi, come me, ha sempre del pane raffermo nel cassetto che aspetta di essere consumato sotto forma di pangrattato🤔. Dopo averlo passato nel forno giusto il tempo per asciugarlo dall'umidità, lho  sistemato in un sacchetto di carta aspettando la  voglia di frullarlo e ridurlo in piccole briciole di pane.  Ma ecco un'idea fantastica per dargli un'altra dignitosa possibilità.  L'ho utilizzato come base per il mio pasticcio di spinaci insieme ad un misto di funghi e cipollette saltate in padella.             Ho sigillato con la mozzarella,  pangrattato aromatizzato ed infornato giusto il tempo di far sciogliere la mozzarella. Pronto! 

"Assabesi "biscotti di pasta frolla montata al cacao

Immagine
Biscotti super veloci e super buoni.  Facili da realizzare e ancora più facile da far sparire. Provate questa ricetta è mi darete ragione. ❤️                           INGREDIENTI 200 gr di farina 00 130 di burro morbido 110 di zucchero a velo  8 gr di miele d'arancio  o quello che avete in dispensa 1 uovo  20 di cacao amaro Un pizzico di sale Vaniglia PROCEDIMENTO   Montate il burro con lo zucchero,  aggiungete l'uovo, la vaniglia e il miele. Incorporate le farine, sempre con le fruste, fino ad esaurimento. Con una sac a poche, con il beccuccio dentellato, formate i biscotti sulla leccarda foderata con carta forno. Mettete in frigo per circa 15 minuti, infornate a 180x circa 12 minuti. 

Taralli pugliesi

Immagine
Taralli pugliesi homemade,  mi piacciono talmente tanto che ho voluto provare a farli.  L'idea è venuta a mia figlia che molto spesso mi propone delle ricette veramente sfiziose  e gustose. Godetevi questa ricetta e se la realizzate fatemi sapere.                              INGREDIENTI  500 gr di farina 00 100 ml di acqua 150 ml di olio evo 125 ml di vino bianco secco Sale q. b. Semi di finocchio o altre spezie  Io ho usato il rosmarino                        PROCEDIMENTO Versate la farina, fate la classica fontanella,  versate tutti gli ingredienti. Impastate fino a formare un panetto liscio ed omogeneo. Fate dei filoncini lunghi circa 6/8 cm, prendete le estremità e chiudete ad anello. Accendete il forno a 200 gradi e nel frattempo in una pentola fate bollire dell'acqua salata e versateci i taralli, pochi per...

Maionese fatta in casa

Immagine
Maionese fatta in casa. Morbida, cremosa, sicuramente più buona di quella che troviamo sugli scaffali dei supermercati. Se vi accorgete di non averne a casa non disperate, in tre minuti avrete una maionese da consumare e gustare subito.                             INGREDIENTI   125 gr di olio di semi Un uovo intero Mezzo cucchiaino di limone Due cucchiaini di aceto Sale, pepe q.b                         PROCEDIMENTO  Mettete l'uovo nel frullatore insieme al sale, al pepe, al limone e all'aceto. Inserite questo dosatore con 125 gr di olio di semi, L'olio scenderà a filo attraverso questi due forellini. Qui ne vedete uno ma sono due.  dopo qualche secondo dovreste iniziare a vedere una consistenza tipica della maionese.  Io ho utilizzato questo frullatore che è munito di dosatore. Praticamente io non ...

Pandispagna super

Immagine
Pandispagna soffice, soffice. Pochi ingredienti per realizzare una buonissima torta da guarnire o da consumare la mattina per una colazione super.                              INGREDIENTI 4 uova medie 120 di farina00  100 di zucchero semolato  Una bustina di vanillina Scorza grattugiata di mezzo limone (facoltativo)                       PROCEDIMENTO   Mettete insieme le uova, lo zucchero e la vaniglia, con un sbattitore montate per almeno 15 minuti. La massa deve triplicare di volume. Con una spatola aggiungete la farina e fate incorporare con un movimento che va dall'alto verso il basso facendo attenzione a non smontare il composto. Se dovete fare una bagna al caffè  evitate di mettere la scorza grattugiata di limone. 

Tagliatelle all'uovo e..

Immagine
Pasta fatta in casa .. la mia passione. Sono cresciuta con questo preziosissimo alimento, spesso entrambi i miei genitori realizzavano "maccharruni", "taghiarini" e quant'altro, tutti rigorosamente fatti a mano. Ora siamo agevolati dalle macchine che ci permettono di prepararla in poco tempo, quindi non abbiamo scuse.. Buon lavoro! ❤️                            INGREDIENTI 550gr di farina rimacinata di grano duro 3 uova  160 gr di acqua                        PROCEDIMENTO In un contenitore rompete le uova e mescolate insieme all'acqua. Fate la classica fontana  impastate tutto e mettete a riposare 15 minuti dopodiché   iniziate a stirare la sfoglia utilizzato la macchina adatta prima con il n2  successivamente con il n5. Fate asciugare per un'ora circa e sempre servendomi dell'attrezzo super utilissimo realizzate le taglia...

Biscotti morbidi

Immagine
      "Chi è ricco di amici è scarso di guai".  Così mi diceva sempre mia madre.  Una cara amica mi ha regalato questa ricetta veramente super. Avete in mente i dolcetti chiamati "sciatori"?  Ecco assomigliano tanto a quei dolci siciliani si avvicinano molto nella consistenza e nel gusto.                        INGREDIENTI  300 gr di farina 00  300 gr di farina di semola 140 di zucchero  250 di acqua  10 gr di lievito fresco o 5 gr di lievito secco 1 bustina di vaniglia  Q. B di cannella Un pizzico di sale                      PROCEDIMENTO  Sciogliete il lievito nell'acqua, aggiungete lo zucchero, la vaniglia, la cannella, versate le farine impastate e spolverate un pizzico di sale. Lavorate fino a formare un panetto sodo non appiccicoso.  Mettete a lievitare per almeno due ore. Riprendete l'im...