Pizza fatta in casa
Pizza a media lievitazione. Da un pò ho sviluppato questa passione per i lievitati. Vedere un impasto bello gonfio con tante bolle mi rende felice e soddisfatta.
Basta così poco per sentirmi happy!
Questa volta parliamo della pizza, leggera, alveolata, perfettamente lievitata e soprattutto che non ti da un senso di pesantezza. Con un pò di pazienza, con pochissimo lievito, riuscirete a fare un impasto super leggero e digeribilissimo.
Ingredienti
800 gr di farina 00
500 ml di acqua
2 gr di lievito di birra
15 gr di sale
Due cucchiaini di zucchero
Tre cucchiai di olio
Procedimento
In una ciotola versate l'acqua e il sale. Sbriciolate il lievito nella farina e versate una prima parte nell'acqua. Lavorate con energia , versate la seconda parte di farina e continuate a lavorare, infine aggiungete il resto della farina e continuate a lavorare sul piano di lavoro fino a rendere l'impasto morbido e lucido. Mettete a lievitare per 3 d'ore fare un paio di pieghe direttamente dentro il contenitore. Dopo 2 ore rifate la stessa cosa. Mettete in frigo fino al giorno dopo. Tirate fuori dal frigo e aspettate un paio d'ore finché l'impasto si riscaldi e potete maneggiarlo. Fate un paio di pieghe, fate riposare 30 minuti, dividete in panetti e mettete a lievitare fino al raddoppio. Distendere l'impasto dall'interno verso l'esterno lasciando i bordi più alti. Condite a vostro piacimento, infornate a 230 gradi, ventilato, per circa 10 minuti, regolatevi con il vostro forno. Procedimento un pò lungo ma di grande soddisfazione.❤️
P.S. Un piccolo segreto. Potete utilizzare un po' di impasto per fare la pasta fritta . Tagliate a pezzetti buttate nell'olio caldo e quando si saranno colorate fate asciugare l'olio in eccesso sulla carta assorbente e prima che si raffreddano passateli nello zucchero. Credetemi sono veramente SUPER!!
Commenti
Posta un commento