Brioches con il tuppo.


Qual è  la stagione più bella ? L'estate rispondo io . Preparare queste gustosissime  brioches e gustarle con il gelato e la granita non ha prezzo. Queste brioches rigorosamente siciliane sono la nostra punta del diamante . La preparazione è un po' lunga ma ne vale la pena. Sfornare queste delizie profumate e morbide ti ripaga di tutto il tempo impiegato.
Viva la Sicilia !
                      INGREDIENTI 
 
500 gr di farina Manitoba
75 gr di zucchero 
75 gr di burro morbido
10 gr di sale
10 gr di lievito di birra fresco
1 uovo
240 ml di latte
Un cucchiaio di miele (facoltativo )
Poche gocce di essenza di limone 
Una bustina di vaniglia
 
                   PROCEDIMENTO 

Mettete nella planetaria con il gancio a foglia la farina setacciata, lo zucchero, il miele (facoltativo), l'essenza di limone e la vaniglia.
Fate fare un primo giro di pochi minuti fino ad amalgamare bene il tutto. 
Sostituite il gancio a foglia con quello ad uncino e aggiungete il latte dove avete ,precedentemente,  fatto sciogliere il lievito. Iniziate ad impastare ed aggiungete l'uovo  sbattuto. Prendete due cucchiai di latte , fate sciogliere il sale , versate nell'impasto. 



A questo punto aggiungete il burro morbido  a poco , a poco  e continuate a lavorare per 15/18 minuti fino a quando si forma la maglia glutinica e l'impasto si stacca dalle pareti della planetaria.

Formiamo un panetto, mettete a lievitare coperto con la pellicola e un canovaccio.

Se le realizzate in estate potete sistemare l'impasto  dove volete perché si lievitera' in men che non si dica. In inverno , a causa della temperatura bassa, mettetelo in forno con la luce accesa per circa  3/4 ore. 




Sgonfiate l'impasto fate alcune pieghe e rimettete a lievitare. Quando sarà lievito riprendete, rifate le  pieghe e mettete a lievitare questa volta in frigo. 

Questa fase potrebbe prendere molto tempo, generalmente lo lascio per tutta la notte. 

Passato questo lasso di tempo tiro fuori l'impasto e lo lascio fuori per 2/3 ore. All'inizio risulterà duro quindi deve ammorbidirsi prima di passare alla fase successiva. (Se volete potete anche saltare questo passaggio , fate le palline dopo la seconda lievitazione e fate lievitare normalmente).

Quando l'impasto sarà morbido formate delle palline di circa 70 gr e una più piccola di 10 gr circa. Con il dito fate un buco e appoggiate la pallina piccola (il tuppo), mettete a lievitare coperti con la pellicola e un canovaccio per circa 2/3 ore , in estate un po' meno. 



Spennellate con un rosso d'uovo e un po' di  latte , infornate a 190 °x 15 minuti. 

Le vostre brioches sono pronte per essere  gustate con la granita o  con il gelato , sono il top anche con la nutella. 



Infatti ho fatto una variante con un ripieno di nutella  per una ottima colazione o merenda.


Se avete dei dubbi o volete dei consigli , chiedete senza alcun disagio vi risponderò con piacere . 


Commenti