Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2017

Tartufi al cacao e al pistacchio

Immagine
Quando a casa ti ritrovi tante torte , tanto pan di spagna o tanto pandoro che pensi di fare???Questi piccoli tartufi, che si sciolgono in bocca,potrebbero rappresentare la risposta adatta a tale domanda!! I suddetti sono stati realizzati utilizzando parte di "torta al vino" (ricetta che trovate sul blog). Spesso uso in alternativa alla torta (soprattutto in questi periodi di festa )il pandoro, che riesce a garantire un risultato altrettanto eccezionale! Ingredienti   Una torta al vino(la ricetta è nel blog) 2 cucchiai abbondanti  di nutella  3 cucchiai di Martini  Pistacchio  tostato q.b Cacao q.b Procedimento Sbriciolate la torta , aggiungete la nutella , amalgamate e versate 3 cucchiai di Martini . Prendete un po' di impasto e formate delle palline, alcune  passateli nel pistacchio tostato, altre nel cacao. Ricetta finita. Utile per utilizzare gli avanzi di torte elaborate o pandispagna .  Semplice e veloce!

Mousse di mortadella

Immagine
La mortadella, pur essendo  tra i miei ingredienti preferiti, non l'ho mai preparata "sotto forma" di mousse . Ho avuto modo di assaggiare questo gustosissimo antipasto in occasione di un mio ultimo viaggio a Bologna "la patria della mortadella". Inutile decantarne la bontà , non avevo mai assaggiato nulla di così buono.Questo antipasto facile e veloce ,che si prepara in meno di 5 minuti, si può utilizzare su crostini di pane , tramezzini, girelle di Pancarre' o su tartine .  A voi la scelta! Ingredienti 180 di mortadella 60 di panna liquida  100 di Philadelphia o formaggio spalmabile Pepe q.b Un cucchiaio di olio evo Procedimento Frullate tutto nel mixer ed è subito pronta .  Niente di più facile! Con questa ricetta potete preparare delle fantastiche girelle di Pancarre'. 

Biscotti da colazione.. e non solo.

Immagine
Iniziamo a sfornare biscotti, il periodo è quello giusto. Arrivano le feste ed è quasi necessario portare a tavola di tutto. Questi possono essere utilizzati a colazione o dopo pasto insieme agli ospiti o con amici tra una risata e l'altra. Ingredienti 300 gr di farina 00 120 gr di fecola di patate 140 di zucchero 50 ml di latte 100 gr di burro 1 uovo   intero  1 bustina di vaniglia 1 pizzico di sale 1/2 cucchiaino di lievito per dolci Procedimento Mettete in una ciotola lo zucchero con il burro e lavorate fino ad ottenere una crema. Aggiungete l'uovo, il latte, la vaniglia e mescolate , in ultimo aggiungete la farina, la fecola, il lievito e il sale. Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgete il panetto nella pellicola e lasciate riposare in frigo per mezz'ora. Stendete la frolla su un piano infarinato create dei biscotti con il taglia pasta dalla forma che preferite. Altrimenti tagliate dei rettangoli tipo dei maltagliati.  Cuocete in forno a 180° per ...

Pollo alla paprika

Immagine
Ecco un'altra ricetta semplice, veloce e ricca di gusto. La paprika darà al vostro petto di pollo una personalità diversa. Provatelo e vedrete la bontà. Ingredienti 500 gr di pollo 2 cipollotti 4 patate grosse 3 cucchiai di paprica piccante e un cucchiaio dolce Olio evo  Prezzemolo q.b Procedimento In un tegame mettete 3 cucchiai di olio, quando sarà caldo mettete i cipollotti , fate rosolare , successivamente aggiungete  il pollo, le patate e un po' di sale . Coprite e fate cuocere per 15 minuti. Aggiungete un mestolo d'acqua dove avete fatto sciogliere la paprika e coprite. Fate cuocere per circa mezz'ora, al primo bollore abbassate la fiamma. Spolverate con abbondante prezzemolo , mettete in filo d'olio e servite ancora caldo.

Salsa di baccalà.

Immagine
La salsa con il baccalà è una delle ricette preferiti dei miei famigliari e dei miei commensali. La prima volta che decisi di realizzare questa ricetta ero molto in ansia , non pensavo che potesse avere un seguito. È un piatto unico , gustoso , saporito , che raggiunge l'apice con l'aggiunta di pangrattato e noci tostati.  Ingredienti 700 ml di passata rustica 500 gr di baccalà deliscato e dissalato Cipollotto, aglio, alloro Mezzo bicchiere di vino bianco Sale  Prezzemolo Pangrattato tostato Noci tostate Procedimento Pulite il baccalà da eventuali residui di lische, eliminare la pelle e tagliate  a dadini. In un tegame fate soffriggere la cipolla e l'aglio  aggiungete il baccalà e l'alloro e fate andare per 5 minuti. Versate il vino fate evaporare e subito dopo inserite la passata rustica . Fate cuocere , aggiustate di sale , assaggiate perché il baccalà in cottura  rilascia un po' di sale . Circa un'ora dopo , mescolando spesso, vi accorgerete che la salsa ...

Cotolette light di cavolfiore

Immagine
Le cotolette di cavolfiore sono ideali per chi non ama tale ortaggio . I bambini li adoreranno perché con questa ricetta non sentiranno il sapore forte del cavolfiore e verranno ingannati dalla croccantezza della panatura .  Sono  ottime come contorno vegetariano o come secondo piatto. Ingredienti 500 gr di cavolfiore Farina q.b Acqua q.b Pangrattato sottile  Sale q.b. Pepe q.b  Parmigiano q.b (facoltativo) Olio di semi  per friggere Per la pastella  250 ml di acqua 100 di farina 00 Un pizzico di sale Per la panatura  150 gr circa di pangrattato sottile Un pizzico di sale Pepe Procedimento Mettete un tegame con l'olio sul fuoco .  Riducete il cavolfiore in cimette , lessate in acqua bollente salata per circa 10 minuti. Deve restare al dente . Scolatelo e fate raffreddare. Dopo questa prima operazione passate le cimette ad una , ad una nella pastella e poi nel pangrattato. Friggete e mettete su carta assorbente per togliere l'olio in eccesso. ...

Olive di pistacchio

Immagine
Ricetta di una facilità estrema. Alle 12.00 ho pensato di realizzarli, alle 12.10 erano già pronti. Sono buonissimi, sono stati divorati dai miei ospiti ed mi hanno garantito il "massimo punteggio". Provateli e vi renderete conto di quanto sia facile realizzare queste interessanti e gustose "olive di pistacchio".. Ingredienti 200 gr di pistacchio tritato molto fine 120 di zucchero semolato q.b di martini  q.b di zucchero semolato  Procedimento Tritate il pistacchio insieme allo zucchero, spostatelo in un contenitore e aggiungete q.b  di liquore. Durante questa operazione si deve procedere con molta attenzione,  perché potrebbe comprometterne il risultato finale. Se inizialmente mettete troppo martini il composto risulterà molle e sarete costretti ad aggiungere altro pistacchio. Quindi procedete con cautela, se vi accorgete che l'impasto  non si appiccica alle dita  potete passare alla fase successiva. Prelevate un pezzettino di impasto formate una picco...