Salsa di baccalà.

La salsa con il baccalà è una delle ricette preferiti dei miei famigliari e dei miei commensali. La prima volta che decisi di realizzare questa ricetta ero molto in ansia , non pensavo che potesse avere un seguito. È un piatto unico , gustoso , saporito , che raggiunge l'apice con l'aggiunta di pangrattato e noci tostati. 


Ingredienti

700 ml di passata rustica
500 gr di baccalà deliscato e dissalato
Cipollotto, aglio, alloro
Mezzo bicchiere di vino bianco
Sale 
Prezzemolo
Pangrattato tostato
Noci tostate

Procedimento

Pulite il baccalà da eventuali residui di lische, eliminare la pelle e tagliate  a dadini. In un tegame fate soffriggere la cipolla e l'aglio  aggiungete il baccalà e l'alloro e fate andare per 5 minuti. Versate il vino fate evaporare e subito dopo inserite la passata rustica . Fate cuocere , aggiustate di sale , assaggiate perché il baccalà in cottura  rilascia un po' di sale . Circa un'ora dopo , mescolando spesso, vi accorgerete che la salsa è pronta , a questo punto aggiungete un po'  d'olio evo e prezzemolo tritato.


Ora occupiamoci della preparazione del pangrattato. Schiacciate le noci, eliminate la buccia esterna, tagliateli grossolanamente e fateli appena tostare in padella. Aggiungete il pangrattato e il sale e fate tostare per 10 minuti circa, versate un po' d'olio evo, il prezzemolo tritato finemente e mescolate. Anche il pangrattato è pronto. Sembra difficile ma non lo è assolutamente. Farete un gran figurone con i vostri ospiti.
P. S. Potete friggere qualche pezzetto di baccalà dopo averlo passato nella farina di grano duro. 





Commenti