Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2020

Salsa al cioccolato fondente

Immagine
Bignè, che bontà! Ma vogliamo parlare del massimo piacere di gustarli con questa imbattibile salsa al cioccolato? ❤️Vi posto subito la ricetta.  Ingredienti 200 ml di acqua 100 di zucchero 80 di panna 450 gr di cioccolato fondente Un pizzico di sale Tritate il cioccolato fondente.  In una casseruola versate acqua e zucchero e portate a bollore. A questo punto unite la panna liquida, unite metà del cioccolato fondente una volta sciolto la seconda metà cioccolato. Amalgamate fino a renderla fluida e liscia senza grumi ,  Aggiungete il sale, spegnete il fuoco e trasferite la salsa in un altro recipiente. Quando avrà raggiunto la temperatura di 30 gradi potete immergere , a uno a uno , i bignè e posizionarli su un piatto a scelta o vassoio. Come tocco di finale ho utilizzato granelli di zucchero.❤️

Spatzle alla zucca e speck croccante

Immagine
Acquistato attrezzo  non mi ferma nessuno. Adoro la pasta fresca merito dei miei genitori. Tutte le volte che mi cimento vi sento vicini anche se non siete più con me. Vi amo❤️❤️ Ingredienti  450 gr di farina di grano duro 4 uova  100 gr di acqua 100 gr di latte 12 gr di sale Procedimento  In una ciotola versate tutti i liquidi, mescolate, aggiungete la farina amalgamate il tutto, fate riposare in frigo per un'ora. Mettete la pentola sul fuoco, non aggiungete sale,  versate un pò di impasto in questo aggeggio super utile  e con un movimento regolare, avanti e indietro, fate cadere gli spatzle nell'acqua, tirate fuori con una schiumarola non appena risalgono a galla. Condite come volete sono ottimi con tutto❤️

Biscotti alla ricotta (Uzbeki)

Immagine
Biscotti alla ricotta (Uzbeki) . Piccoli biscotti, con ricotta, olio evo  e niente zucchero nell'impasto. Appena fatti e... appena finiti 😜 Una ricetta semplice e veloce di #clara_varriale, ho fatto una piccola modifica, invece del burro, che io non amo molto, ho utilizzato 2 cucchiai di olio evo. Ottimi❤️ Ingredienti  100 gr di ricotta 2 cucchiai di olio evo o 50 di burro 75 gr di farina 00  Un cucchiaino di lievito per dolci Un pizzico di sale Una bustina di vaniglia Qb di zucchero semolato  Procedimento  Lavorate la ricotta con l'olio , versate la farina setacciata con il lievito,  vaniglia e il pizzico di sale, impastate, fate un panetto e conservate in frigo per circa 1 ora. Riprendete il panetto, spolverate il piano di lavoro con un pò di farina e stendete il panetto con lo spessore di circa 3mm, tagliate con un cerchio di circa 9 cm e passate entrambi i lati nello zucchero. Piegate una volta e poi un'altra volta. Poneteli nella leccarda foderata di...

Le reginelle

Immagine
Le reginelle. Questi buonissimi biscotti li ho sempre acquistati, ma questa volta ho provato a realizzarli affidandomi alla ricetta di #unasicilianaincucina. Ottimi❤️. Si commentano da soli. Ingredienti  250 gr di farina 00 80 gr di burro o strutto  80 g di zucchero Un uovo  Un pizzico di sale Mezza bustina di lievito per dolci Mezza bustina di zafferano 25 G circa di latte Qb di semi di sesamo Procedimento Nella planetaria mettete la farina, burro morbido e zucchero, fate amalgamare e di seguito aggiungete il resto. Avvolgete il panetto e conservate in frigo per almeno 2 ore. Riprendete l'impasto, formate un filoncino, tagliate dei bastoncini lunghi 5 /6 cm e larghi 2 cm, nel forno si allargano a causa del lievito.  Con le mani bagnate  di latte toccate i bastoncini prima di passarli nel sesamo, così facendo riuscirete a far aderire più semi. Adagiateli nella leccarda foderata di carta forno, infornate  per 5 minuti a 20...

I bersaglieri o totò

Immagine
I bersaglieri sono dei biscotti morbidi ricoperti da una dolcissima glassa al cacao, per tradizione si realizzano nel giorno dei morti e, dico io, anche sempre. ❤️ Ingredienti   500 gr di farina 00  100 gr di strutto  100 gr di zucchero 200 ml di latte 2 uova Un cucchiaio di cacao amaro Una bustina di ammoniaca per dolci Una bustina di vaniglia Un pizzico di sale Glassa 200 gr di zucchero semolato  3 cucchiai di cacao amaro 3 cucchiai di acqua Mischiare tutto, mettete sul fuoco, portate ad ebollizione. Spegnete il fuoco, immergete i biscotti, mettete su  una griglia e fate asciugare.  Procedimento   In una ciotola unite tutte le polveri, unite  lo strutto, le uova, il latte, impastate ottenendo un panetto liscio e omogeneo. Mettete in frigo per almeno 40 /50 minuti avvolto nella pellicola. Staccate dei pezzetti d'impasto formando dei filoncini lunghi 6 cm e spessi 2. Cuocere i bersaglieri a 190 gradi per 20 minuti. Regolatevi con il vo...

Panini dolci alla zucca

Immagine
Panini dolci alla zucca, ottimi da consumare la mattina a colazione e non solo, si possono gustare in tutte le ore del giorno aggiungendo, se volete, marmellata o crema di nocciole. ❤️ Ingredienti   460 gr di farina 00 240 di zucca pulita  90 gr di acqua 35 gr di zucchero  3 cucchiai di olio Mezzo cucchiaino scarso di sale  Una bustina di vaniglia  Una bustina di lievito birra secco Procedimento   Frullate la zucca con 90 gr di acqua, aggiungete alle polveri incluso l'olio, impastate e coprite per 30 minuti. Fate un pò di pieghe e fate riposare per altre 30 minuti, ancora pieghe e riposo per 30 minuti. Dividete l’impasto in 12 parti, formate delle palline che metterete a lievitare su carta forno per 45 minuti. Spolverate con lo zucchero a velo e infornate a 180 x circa 20 minuti. 

Funghi di Ferla sott'olio

Immagine
Funghi di Ferla sott'olio niente di più facile e veloce. Vado subito a scrivere la ricetta. ❤️ Ingredienti  1 kg  di funghi di ferla Sale 1 l di Acqua 500 ml di Aceto Olio qb Aglio, origano, peperoncino, prezzemolo Procedimento  Pulite i funghi, lavare velocemente sotto l'acqua corrente facendo attenzione a non rompergli, asciugare con uno strofinaccio , tagliare a listarelle piccoli o grandi questo lo decidete voi. In una pentola fate bollire l'acqua con l'aceto con un cucchiaino colmo di sale, versate i funghi, fate sbollentare per 3 minuti. Scolate e asciugate l'acqua in eccesso con uno strofinaccio. Nel frattempo fate bollire i barattoli di vetro per la sterilizzazione. In una ciotola condite  i funghi con l'aglio, peperoncino, prezzemolo, origano, olio e aggiustate di sale. Trasferiteli nei barattoli e coprite con olio evo, aspettate prima di chiudere sicuramente dovrete aggiungerne altro. Attendete qualche settimana prima di utilizz...

Sticks di zucchine

Immagine
Sticks di zucchine' super veloci al forno . Ho realizzato questa ricetta in un nano minuto. Buonissime , morbide , gustose e soprattutto.. "speedy". Si possono servire sia come antipasto con  una salsa all'aglio, sia come contorno  di carne o di pesce. Ingredienti 4 zucchine  Aromi freschi tritati o un misto di aromi secchi.  Q.b Parmigiano (facoltativo , potete anche evitare) Q.b di sale  Pangrattato sottile Olio evo Procedimento Raschiate la buccia delle zucchine , lavate  e spuntate le estremità , tagliate per lungo in bastoncini di circa 1 cm. Trasferitele in un contenitore conditele con poco olio , versate il pangrattato aromatizzato con gli aromi freschi , mescolate, fate aderire per bene, appoggiatele in una leccarda rivestita con carta forno e infornate a 200 x 20/25 minuti. Fatto!❤️

Risotto alla zucca rossa

Immagine
Non amo particolarmente il riso ma il rpisotto alla zucca devo dire che mi attira molto. Ecco un'altra ricetta facile per voi❤️ Ingredienti per 4 persone  300 gr di riso per risotti 600 di zucca rossa  Una cipolla Uno spicchio d'aglio  Una manciata di funghi misti surgelati  Una tazzina di vino bianco Sale qb Olio qb Pepe  Aglio in polvere Facoltativo   Parmigiano Burro Speck Per il brodo   1,5 litro di acqua  Una cipolla Una carota Un rametto di rosmarino fresco 1 cucchiaino colmo di sale Procedimento   Prima di procedere con la ricetta mettiamo in una pentola con l'acqua  una cipolla tagliata in quattro parti, una carota, un rametto di rosmarino e un cucchiaino colmo di sale, accendete il fuoco portate ad ebollizione , abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 30/40 minuti  con il coperchio semiaperto.  In una padella fate rosolare una cipolla e uno spicchio d'aglio, versate i funghi e fate andare per qualche m...