Risotto alla zucca rossa
Non amo particolarmente il riso ma il rpisotto alla zucca devo dire che mi attira molto. Ecco un'altra ricetta facile per voi❤️
Ingredienti per 4 persone
300 gr di riso per risotti
600 di zucca rossa
Una cipolla
Uno spicchio d'aglio
Una manciata di funghi misti surgelati
Una tazzina di vino bianco
Sale qb
Olio qb
Pepe
Aglio in polvere
Facoltativo
Parmigiano
Burro
Speck
Per il brodo
1,5 litro di acqua
Una cipolla
Una carota
Un rametto di rosmarino fresco
1 cucchiaino colmo di sale
Procedimento
Prima di procedere con la ricetta mettiamo in una pentola con l'acqua una cipolla tagliata in quattro parti, una carota, un rametto di rosmarino e un cucchiaino colmo di sale, accendete il fuoco portate ad ebollizione , abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 30/40 minuti con il coperchio semiaperto.
In una padella fate rosolare una cipolla e uno spicchio d'aglio, versate i funghi e fate andare per qualche minuto, aggiungete la zucca tagliata a dadini piccoli, io ho usato la mandolina, spolverate un pò di sale e pepe, (non esagerate con il sale perché il brodo è abbastanza saporito) coprite e fate cuocere a fuoco basso fino a quando si ammorbidiscono. Dopo circa 20 minuti trasferite il composto di zucca in un frullatore, azionatelo fino a quando non otterrete una purea. Mettere momentaneamente da parte. In un'altra padella versate qb di olio e una spolverata di aglio in polvere, fate riscaldare, buttate dentro il riso e fate tostare per circa 2/3 minuti mescolando continuamente. Versate il vino, mescolate ancora per evitare di farlo attaccare. Versate la purea di zucca, amalgamate, aggiungete 2 mestoli di brodo, quando si sarà asciugato ne aggiungerete dell'altro fino a cottura ultimata. Assaggiate e aggiustate di sale e pepe.
~A questo punto potete aggiungere una noce di burro con qb di parmigiano, io in questa ricetta ho optatato per un paio di cucchiai di olio evo, non ho utilizzato parmigiano perché in famiglia non tutti lo amano quindi quando posso evito. Potete guarnire il piatto con dello speck tagliato a listarelle e saltato in padella. ❤️
Commenti
Posta un commento