Polpettone
Non è questa la stagione ma al polpettone non si dice mai di no. Vi propongo questo succulento polpettone a base di carne trita mista, con l'aggiunta di erbe aromatiche , mozzarella e uova, avvolto in tenere fettine di pancetta che lo rendono morbido e saporito.
Ingredienti per l'impasto
1 kg di carne mista vitello e maiale.
2 uova crude
200 gr di mollica fresca ammollata nel latte
1 patata cruda grattugiata o cotta schiacciata.
2 fette tritate di mortadella
500 gr di pancetta a fette sottili
Aromi vari freschi o in polvere
Per il ripieno
4 uova sode
200 gr di prosciutto cotto
2 mozzarelle
100 gr di piselli cotti
Per il contorno
900 gr di piselli crudi
Carote e cipolle.
Acqua e vino q.b
Sale , pepe
Procedimento
Preparate l'impasto almeno due ore prima .
Mettete la carne in una ciotola , aggiungete le uova crude, la patata grattugiata cruda, la mollica, parmigiano per chi lo preferisce , mortadella tritata, aromi vari in polvere o freschi , sale , pepe q.b. Amalgamate bene il tutto cosi da formare un impasto ben compatto e omogeneo in cui tutti gli ingredienti si siano fusi perfettamente.Lasciate in frigo per un paio d'ore, se volete potete prepararlo anche la sera prima. Riprendere l'impasto e con l'aiuto della carta forno stendere uno strato di circa 1 cm in modo uniforme e procedete con il ripieno. Al centro mettete prosciutto, piselli gia cotti, la mozzarella o il formaggio che preferite e le uova. Chiudete bene facendo attenzione che non rimangano dei buchi da cui potrebbe fuoriuscire il ripieno. A questo punto in un altro foglio di carta forno stendere la pancetta , adagiate il polpettone facendo attenzione a non romperlo, arrotolate e chiudete con la carta forno . Tenete in frigo per almeno un'ora per far compattare il tutto , se lo preparate la sera prima (consiglio) lasciatelo tutta la notte.
Accendete il forno a 220 gradi , mettete il polpettone sulla leccarda insieme ai piselli crudi , le carote e la cipolla, aggiungete acqua e vino in eguale misura, salate e fate cuocere. Se si dovesse asciugare aggiungete un po' di acqua.
Passata circa 1 ora tirate fuori dal forno e fate intiepidire cosi da procedere poi con la realizzazione delle fette.
Nel piatto mettete un po' di contorno , adagiate una o due fette e servite.
Commenti
Posta un commento