Cheesecake al limone e all'arancia




INGREDIENTI:

Per la Base: 
200g biscotti digestive, 100g di burro.

Per la Torta: 
10g di gelatina in fogli, 
250 ml di panna fresca, 
300g di yogurt al limone, 
200g di formaggio spalmabile,
100g di zucchero, succo di un limone.

Per la crema al limone: 
100ml di succo d’arancia, 
100ml di succo di limone, 
15g di maizena, 
70g di zucchero

Fette di 1 limone per decorare

Procedimento
Per prima cosa sbriciolate  i biscotti  con il mattarello. Metteteli in una ciotola e aggiungete 100g di burro fuso e mescolate per bene. Prendete una teglia a cerniera,  sul fondo mettete un foglio di carta da forno. Versate  biscotti e burro e livellate per tutto il fondo della tortiera, deve rimanere liscio e compatto. Mettete in frigo per almeno 15 minuti.

Nel frattempo prendete 10g di gelatina in fogli e la mettete in ammollo nell’acqua fredda.
Montate 250 ml di panna fresca con il frullatore, deve risultare bella compatta.

A parte mettete insieme 300 g di yogurt al limone, 200g di formaggio spalmabile, 100g di zucchero e mescolate bene con il frullatore. Ora a questo composto aggiungiamo la panna montata e frullate ancora.

Spremete un succo di limone e lo mettete in un pentolino, strizzate e aggiungete la gelatina  e mettete sul fuoco per un minuto, giusto il tempo di sciogliere la gelatina, aggiungete il tutto al composto di panna che avete appena fatto.

Ecco pronto il vostro ripieno per la cheesecake al limone!

Togliete la base dal frigo e versate il ripieno per la cheesecake mettete in frigo per 3 ore. Se volete fare più in fretta si può mettere in freezer per 1 ora.

Come guarnire la cheesecake al limone
Misurate 100ml di succo di limone 
100ml di succo d’arancia, li versateli in un pentolino e aggiungete 70g di zucchero e 15g di maizena. Mescolate bene con una frusta, portate  sul fuoco e mescolate ancora per per 4 – 5 minuti finché ottenete una crema bella densa.
Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire continuando a mescolare.

Ora prendete la cheesecake fredda e ci versate sopra la crema. Per distribuirla bene  usate un cucchiaio rovesciato e ci versate sopra il composto, lentamente. Coperta tutta la superficie aggiustate un po’ con il cucchiaio, la crema deve arrivare bene anche sui bordi. Ora lasciaite in frigo per 30 minuti.
Servitela  guarnita  a vostro piacimento




Commenti