Chin chin nigeriani.
A carnevale si frigge qualsiasi cosa. Questi dolcini, simili agli struffoli, li trovo veramente molto buoni. Vanno fritti e mangiati al naturale, ma ho voluto aggiungere qualcosa di italiano , immersi nel miele e colorati con i classici "diavoletti" sono squisiti , una vera bontà!
Ingredienti
500 gr di farina 00
100 di margarina o burro
Un uovo
Un pizzico di sale
Un cucchiaino di noce moscata
Mezzo di bicchiere di zucchero (utilizzate un bicchiere di plastica per misurare le quantità)
Mezzo bicchiere di acqua.
Mezzo bicchiere di latte condensato
Scorza di limone (facoltativo).
Olio di semi di arachidi per friggere
Procedimento
Mettete la farina con lo zucchero il sale e il burro morbido . Aggiungete l'uovo , il latte condensato e l'acqua. Impastate il tutto fino ad ottenere un panetto morbido , liscio ed elastico. Fate riposare 15 minuti. Stendete l'impasto, date una forma rettangolare e tagliate tante striscioline verticali e poi orizzontali.
Mettete a scaldare l 'olio di semi di arachide in una capace padella a bordi alti. Quando l'olio avrà raggiunto la temperatura di 180° (potrete verificarlo con un termometro da cucina) ponete alcuni chin Chin delicatamente nell'olio; cuociono in pochissimo tempo, teneteli sotto controllo per evitare che scuriscano troppo (considerate che il tempo di cottura è inferiore al minuto).
Friggete poco alla volta per evitare che la temperatura dell'olio si abbassi. Dopo averli fritti poneteli su un piatto piano ampio su cui avrete posizionato dei fogli di carta assorbente che raccoglieranno l'olio in eccesso e li lasceranno fragranti e asciutti .
Questa la ricetta nigeriana, si possono consumare al naturale. Chiusi in un barattolo possono durare anche15 giorni.
Io ho voluto modificare la ricetta aggiungendo del miele e devo dire che sono buonissimi e una goduria per il palato .
Procedimento
In una padella capiente (dovrà contenere tutti i Chin Chin) mettete a scaldare il miele. Quando si sarà sciolto aggiungete ,rigorosamente a fuoco spento, i Chin chin . Mischiate bene il tutto con delicatezza e aggiungete anche un po' delle codette (io ho usato delle palline di zucchero colorate i "diavoletti"). Quando tutto sarà ben condito dal miele mettete i Chin Chin su un piatto o una ciotola e create una montagnola. Guarnite infine con altre palline colorate.
Commenti
Posta un commento