Involtini primavera. Dolce o salato? Uno tira l'altro.
Ingredienti per la pasta fillo
500 gr di farina Manitoba
3 cucchiai d'olio d'oliva
Acqua quanto basta
Macchinetta per stirare la pasta.
Ingredienti per il ripieno
Carote
Cipolle
Cavolocappuccio
Zucchine
Tonno in scatola
Procedimento
Impastate la pasta , formate un panetto e dividete in otto pezzi . Coprite e lasciate riposare. Nel frattempo iniziate a sminuzzare e friggere le zucchine e le carote insieme , il cavolocappuccio in un tegame a parte perché ha bisogno di più tempo per cuocere. Quando avete tutto pronto , amalgamate tutto insieme e aggiungere il tonno.
Stirate la pasta e tagliate formando un rettangolo 15x8. Le misure sono indicative.
Mettete un cucchiaio abbondante di impasto.
E piegate così come nella foto. Prima il lembo superiore , poi quelli laterali, per ultimo quello inferiore.
In una padella molto capiente versate 1 litro di olio di semi di girasole o arachidi. Quando la temperatura avra' raggiunto i 175*/180* (vi potete aiutare con un termometro) potete iniziare ad immergere il primo involtino. Pochi per volta . Fate assorbire l'olio in eccesso appoggiandoli su carta assorbente.
Se avete voglia di qualcosa di dolce, potete sostituire l'impasto salato con della nutella . Buon appetito!!
Commenti
Posta un commento