Cestini di cioccolato bianco con crema al cioccolato fondente.
Questi cestini al cioccolato con ripieno di crema sono buonissimi e molto coreografici. Non vi portano via molto tempo sono semplici e veloci da realizzare. Farete una bellissima figura con i vostri ospiti .
Ingredienti per circa 20 cestini
300 gr di cioccolato bianco
Pirottini di carta o in silicone
Procedimento
Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato . Spennellate l'interno dei pirottini con il cioccolato , trasferiteli in freezer per 10/15 minuti. Spennellare ancora una volta e riponeteli in freezer per ancora 10 minuti . Fate questa operazione per tre volte. A lavoro finito cercate di sfornarli con molta cautela se utilizzate pirottini di carta , invece questa operazione sarà facilitata se utilizzate quelli in silicone. Con l'aiuto di una sac a poche riempite i cestini di crema al cioccolato .
Potete invertire i colori preparando cestini al cioccolato fondente con una crema alla vaniglia .
Per la crema
500 gr di latte
50 gr di amido di mais
Un tuorlo e un uovo intero
90 gr di zucchero
100 gr di cioccolato di fondente
Vaniglia
Buccia di limone
Procedimento
Mettete in un tegame il latte , unite la vaniglia e la scorza di limone e portate tutto a sfiorare il bollore.
In una ciotola mettete lo zucchero e l' amido di mais , mescolate e aggiungete le uova. Sbattete con un frustino a mano o elettrico per pochi minuti. Quando sarà tutto ben amalgamato prelevate un mestolo di latte, aggiungetelo al composto di uova, zucchero e amido, giusto per facilitarvi il compito quando andrete a versarlo nel tegame con il resto del latte. A questo punto versate il composto nel latte e lasciate addensare a fuoco dolce mescolando continuamente con la frusta. Quando sarà densa e cremosa , versate la crema in un altro contenitore e continuate a mescolare . Aggiungete il cioccolato fondente e fate sciogliere , mescolate fino a quando si sarà sciolto completamente. Questa volta , vista la quantità , ho mescolato di tanto in tanto fino a farla raffreddare. Non ho usato pellicola né zucchero semolato. Il risultato? Una crema lucida e cremosa.
Commenti
Posta un commento