Paste secche
Le Paste Secche mi portano lontano con la mente . Mi ricordo i momenti in cui mia madre si preparava alla realizzazione di questi dolcetti antichi. Io oggi li ho preparati insieme ai miei piccoli bambini della scuola dell'infanzia.
Ingredienti
500 gr di farina 00
100 gr di strutto
100 gr di zucchero
Una bustina di lievito o ammoniaca
Una bustina di vaniglia
200 ml circa di latte
Buccia grattugiata di un limone
Procedimento
In una ciotola mettete la farina con lo strutto , ,lavorate fino a farlo incorporare totalmente. Aggiungete lo zucchero, la vaniglia , la buccia del limone e il latte . Quest'ultimo deve essere versato a più riprese , dovete fare attenzione, perché l'impasto non deve risultare molle bensì sostenuto. Se non dovessero bastare 200 ml di latte aggiungetene dell'altro , se invece avete raggiunto la consistenza desiderata non importa se ne è avanzato
Aggiungete il lievito e amalgamate il tutto in modo omogeneo . Preparate la leccarda con la carta forno , mettete un cucchiaio abbondante di impasto fino ad esaurimento , spennellare con del latte e potete guarnire come preferite, con pistacchio tritato, con zucchero semolato o con i "diavoletti" come faceva mia madre . Infornate a 180 x circa 20/25 minuti .
Una vera specialità!
Commenti
Posta un commento