Peperoncino sott'olio intero o crema

Il peperoncino è una delle cose che più mi piace. Mio padre lo  usava in tutte le sue piatti , forse anche nel latte con i biscotti.. scherzo! Comunque lo considerava  un condimento basilare, non riusciva a mangiare se non aveva il vasetto accanto. Io lo uso, ma con molta parsimonia , e devo dire che risalta molto il sapore dei miei  piatti , dalla semplice bruschetta al piatto più elaborato.


Ingredienti 
1 kg di peperoncino
250 ml  di aceto bianco
500 ml di acqua
40 g di sale 
Origano
Capperi (facoltativo)

Procedimento

Innanzitutto indossate un paio di guanti.
Tagliate il peperoncino a piccoli pezzi ed eliminate  il picciolo . Preparate la mistura di acqua aceto  e sale immergete il peperoncino tagliato e lasciate a bagno per 3-4 giorni. 


 Passato il tempo previsto spostatelo in un colino per far perdere tutta l'acqua.



Nel frattempo occupatevi dei barattoli di vetro. Fateli bollire per circa 30 minuti e lasciateli in acqua fino a quando ne farete uso



A questo punto decidete  se fare la crema di peperoncino o lasciarli tagliati a pezzi più o meno grandi, oppure fate entrambe le versioni. Mettete il peperoncino nel mixer e frullate . Dopo aver ottenuto un composto omogeneo mettete a colare in un colino per 1 ora circa.


Per l'altra versione asciugate con della carta assorbente .


Condite con olio extravergine , origano e aglio.


Eliminata l'acqua in eccesso condite allo stesso modo la crema  e se volete potete aggiungere un paio di cucchiaini di capperi.
A questo punto trasferite nei barattoli sterilizzati e versate l'olio , attenzione l'olio si abbassa dopo qualche minuto quindi aspettate prima di chiudere. Chiusi i barattoli potete conservare nella dispensa. Si mantengono per 2/3 mesi. Se volte prolungare la durata fate bollire i vasetti per circa 30 minuti poi lasciateli raffreddare completamente in acqua.

Commenti