Coupelles con ripieno di crema pasticcera

Utilizziamo gli albumi con questa strepitosa ricetta. Avete preparato la crema e non avete idea di come utilizzare gli albumi? Niente paura , ecco questa semplicissima ricetta di facile attuazione con un risultato strepitoso. Con una buonissima crema pasticcera  e una spolverata di cacao amaro il successo è assicurato .


Ingredienti

2 albumi
60 di farina 00
40 burro
40 zucchero a velo
Buccia di mezzo limone

Procedimento

Imburrate due teglie e foderate con carta forno; il burro serve a mantenere ferma la carta forno quando creerete i dischi con la pastella.  Fate sciogliere il burro e lasciatelo intiepidire. Nel frattempo in una terrina incorporate benissimo lo zucchero a velo agli albumi, mescolando con una frusta d’acciaio. Quando gli albumi e lo zucchero saranno perfettamente amalgamati aggiungere il burro fuso tiepido, mescolate e infine unite la farina e la buccia grattugiata di limone. Mescolate fino ad ottenere una pastella densa e di color avorio.
Accendete il forno  a 210*.
Con un cucchiaio prelevate una noce di pastella e create dei dischi non troppo sottili di circa 15 cm. di diametro. Distanziate ogni disco almeno un paio di dita l’uno dall’altro.
Infornate la prima teglia per soli 5 minuti, a metà altezza, tenendo d’occhio la cottura; non appena i bordi diventeranno dorati (la parte centrale resterà bianca) sfornate subito i vostri dischi e capovolgeteli immediatamente su coppette di vetro, bicchieri, ecc.. per dare loro la forma desiderata. Basteranno pochi minuti e avrete cestini e coppette da farcire.

Nel frattempo mettete a cuocere la seconda teglia di cialde.

Per i sigari dolci

Appena sfornate, le coupelles vanno arrotolate strette con le mani oppure aiutandovi con il manico di un cucchiaio di legno. Mettete subito i sigari in una tazzina da caffè uno accanto all’altro (circa 4 per ogni tazzina); in questo modo i sigari si raffredderanno senza perdere la forma
Ora le coppette e i sigari sono pronti per essere farciti e gustati. Scatenate la vostra fantasia

Crema pasticcera
500 gr di latte
2 tuorli
80 gr di zucchero
20 grammi di farina 00
24 gr di farina di mais 
buccia di limone

Procedimento

Per realizzare la crema pasticcera mettete latte e vaniglia sul fuoco e portate tutto a sfiorare il bollore. A parte in una ciotola versate i tuorli e lo zucchero. Sbattete velocemente  (È importante farlo velocemente perché se si lascia lo zucchero a contatto coi tuorli ne assorbe la parte acquosa, cristallizzandone le proteine e rendendole insolubili.

Quando il composto si sarà amalgamato , setacciate direttamente nella ciotola l’amido e la farina , prelevate un mestolo di liquido e aggiungetelo al composto di uova, zucchero e amido  mescolate e  riversate il composto nel tegame lasciate addensare a fuoco dolce mescolando continuamente con la frusta.

Proseguite la cottura, senza smettere di mescolare, finché la crema non si sarà addensata , a questo punto versatela subito in una pirofila . Spolverate dello zucchero semolato e fate raffreddare, cosi non si creerà a fastidiosa pellicola .  Quando sarà fredda ravvivatela con le fruste elettriche e riempite i sigari.


Commenti