Cake pops

Dopo le feste capita spesso di avere in casa delle fette di pandoro che non si ha più voglia di mangiare al "naturale" e si finisce sempre che si lasciano invecchiare in dispensa. Ecco una ricetta a doc per riciclarlo: i cake pops di pandoro. Sono dei dolcetti assai sfiziosi ricordano tanto i classici lecca- lecca, si preparano in poco tempo e senza cottura e faranno la gioia dei più piccini . Inoltre possono essere realizzati in occasione di feste di compleanno ...lasciando tutti a bocca aperta.



Ingredienti

2 fette abbondanti di pandoro
100 g di cioccolato fondente sciolto 
Un cucchiaio abbondante di nutella
6 biscottini wafer alla vaniglia o nocciola
Un cucchiaino di pasta di pistacchio
Un cucchiaio di spumante o qualsiasi altro liquore

Procedimento

Sbriciolate Il pandoro in una ciotola, aggiungete gli altri ingredienti e impastate con la Nutella dovete ottenere un composto compatto e morbido. Lasciate rassodare l'impasto in frigo per 15 minuti. Tirate fuori e iniziate a formare delle palline della grandezza di una noce. Infilzateli nelle stecche da cake pops o ,come ho fatto io, negli stecchini di legno quelli utilizzati per gli spiedini, ponete nel freezer. Nel frattempo sciogliere a bagnomaria  il cioccolato  fondente e quello bianco in due contenitori separati. Tirate fuori dal freezer le palline , poco alla volta, e immergerli nel cioccolato fondente o bianco, ricoprendole completamente. Fate quindi  colare per bene il cioccolato in eccesso, scuotendo i cake pops molto delicatamente. Potete ricoprirli di cocco grattugiato,  di granella di nocciole o con del cioccolato fondente  realizzare delle striature in contrasto con il cioccolato bianco o viceversa. Date libero sfogo alla fantasia. Fate asciugare infilzando i bastoncini su una base di polistirolo foderato

Commenti