Torta tenerina al caffè

Fuori nevica e non ho voglia di fare nulla , mi metto al computer per fammi passare la noia quando mi imbatto in questa buonissima torta. Sono sempre stata restia  a realizzare torte con la presenza di burro, ma devo dire che questa merita . È squisita , si scioglie in bocca e penso che farà parte della lista delle mie preferite.

La torta tenerina al caffè è una variante della tradizionale torta ferrarese . 

Questo dolce è caratterizzato da una base morbida e umida di cioccolato fondente che crea un connubio perfetto con l’aroma del caffè.


Ingredienti per una teglia da 24cm


200 g cioccolato fondente
150 g zucchero
80 g burro
60 g farina 00
30 ml caffè
3 uova medie 

Procedimento

Prima di iniziare con la lavorazione della torta , preparate una tazzina di caffè e lasciatelo raffreddare. 

Ora occupatevi dell'impasto: spezzettate il cioccolato fondente  e mettetelo a sciogliere a bagnomaria fino a che divenga cremoso e liscio. Tagliate il burro freddo a cubetti e aggiungetelo 2 cubetti alla volta al cioccolato fuso ancora sul fuoco , avendo cura di farlo assorbire bene prima di aggiungerne altro. Quando avrete disciolto tutto il burro, togliete il pentolino dal fuoco e lasciate intiepidire il composto.

Nel frattempo dividete i tuorli dagli albumi e montate quest'ultimi  con metà dello zucchero. Sbattete fino a che non si formi una crema bianca compatta .Mettete da parte e con le stesse fruste montate i tuorli con  il resto dello zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

Sempre sbattendo, unite il cioccolato e burro a quello di tuorli e zucchero . Unite al composto ben amalgamato anche il caffè e la farina setacciata. Infine con un mestolo di legno o una spatola, incorporate delicatamente gli albumi montati a neve con lo zucchero ,al composto di cioccolato, mescolando dal basso verso l’alto.

Foderate con carta forno una tortiera del diametro di 24 cm  e versateci dentro l’impasto della torta in modo uniforme. 

Infornate in forno già caldo a 180° per 25-30 minuti, quindi spegnete il forno, e lasciate raffreddare la torta tenendo lo sportello del forno socchiuso. Una volta fredda , estraete la torta dallo stampo (con molta delicatezza e stando attenti a non romperla) e ponetela su di un piatto da portata: la vostra torta tenerina al caffè è pronta!


Commenti