Tronchetto

Ingredienti

3 uova
120 farina 00
50 fecola o cacao o pistacchio
140 zucchero
50 di latte o Martini
Vaniglia una bustina
Sale

Procedimento

Se desiderate farlo al cacao o a pistacchio sostituite 50 di fecola con 50 di cacao o 50 di pistacchio ..

Rompete le uova e separate gli albumi dai tuorli.Montate gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale.

Sbattete con una frusta i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso. Incorporate le farine , il latte e mescolate.

Incorporate delicatamente gli albumi al composto con i tuorli e la farina.

Versate l'impasto in una teglia foderata di carta da forno. Infornate per 10/15 minuti a 180 °C

Togliete il biscotto dalla teglia e ponetelo su un canovaccio . Togliete la carta da forno, arrotolate il biscotto ancora caldo su se stesso utilizzando un canovaccio. Lasciate raffreddare.

Srotolate il biscotto. 

Spalmatevi sopra le creme che preferire.Si può realizzare anche con mascarpone alla nutella, marmellata o come nel mio caso con la crema pasticcera e gocce di cioccolato . 

Arrotolate nuovamente il biscotto con delicatezza e con un taglio netto ricavatene altri due pezzi per dare l'idea di tronchetto.

Crema pasticcera

500 latte, 

50 farina di mais o farina 00

80 di zucchero, 

1 uovo intero 

Gocce di cioccolato

vaniglia e scorza di limone. 


Sbattere uova e zucchero fino a quando  saranno bianchi e spumosi,aggiungere l'amido e la vaniglia . Versare nel latte caldo ,non bollente, mescolare continuamente per far addensare il composto. Una volta pronta coprire con la pellicola a contatto in modo che non si crei la fastidiosissima crosticina.

Per la copertura

Fate una ganache al cioccolato.

150 g di cioccolato fondente

150 ml di panna

Per preparare la crema ganache come prima cosa versate la panna in un pentolino e portatela a sfiorare il bollore. Nel frattempo tritate finemente il cioccolato  e versatelo all'interno di una ciotola .Quando la panna sarà calda, andrà versata poco per volta sul cioccolato.Mescolare fino ad ottenere una consistenza liscia. Fate raffreddare e spalmate con una forchetta , lasciando cosi dei segni che imitano la corteccia .

Commenti