Post

Visualizzazione dei post da 2017

Tartufi al cacao e al pistacchio

Immagine
Quando a casa ti ritrovi tante torte , tanto pan di spagna o tanto pandoro che pensi di fare???Questi piccoli tartufi, che si sciolgono in bocca,potrebbero rappresentare la risposta adatta a tale domanda!! I suddetti sono stati realizzati utilizzando parte di "torta al vino" (ricetta che trovate sul blog). Spesso uso in alternativa alla torta (soprattutto in questi periodi di festa )il pandoro, che riesce a garantire un risultato altrettanto eccezionale! Ingredienti   Una torta al vino(la ricetta è nel blog) 2 cucchiai abbondanti  di nutella  3 cucchiai di Martini  Pistacchio  tostato q.b Cacao q.b Procedimento Sbriciolate la torta , aggiungete la nutella , amalgamate e versate 3 cucchiai di Martini . Prendete un po' di impasto e formate delle palline, alcune  passateli nel pistacchio tostato, altre nel cacao. Ricetta finita. Utile per utilizzare gli avanzi di torte elaborate o pandispagna .  Semplice e veloce!

Mousse di mortadella

Immagine
La mortadella, pur essendo  tra i miei ingredienti preferiti, non l'ho mai preparata "sotto forma" di mousse . Ho avuto modo di assaggiare questo gustosissimo antipasto in occasione di un mio ultimo viaggio a Bologna "la patria della mortadella". Inutile decantarne la bontà , non avevo mai assaggiato nulla di così buono.Questo antipasto facile e veloce ,che si prepara in meno di 5 minuti, si può utilizzare su crostini di pane , tramezzini, girelle di Pancarre' o su tartine .  A voi la scelta! Ingredienti 180 di mortadella 60 di panna liquida  100 di Philadelphia o formaggio spalmabile Pepe q.b Un cucchiaio di olio evo Procedimento Frullate tutto nel mixer ed è subito pronta .  Niente di più facile! Con questa ricetta potete preparare delle fantastiche girelle di Pancarre'. 

Biscotti da colazione.. e non solo.

Immagine
Iniziamo a sfornare biscotti, il periodo è quello giusto. Arrivano le feste ed è quasi necessario portare a tavola di tutto. Questi possono essere utilizzati a colazione o dopo pasto insieme agli ospiti o con amici tra una risata e l'altra. Ingredienti 300 gr di farina 00 120 gr di fecola di patate 140 di zucchero 50 ml di latte 100 gr di burro 1 uovo   intero  1 bustina di vaniglia 1 pizzico di sale 1/2 cucchiaino di lievito per dolci Procedimento Mettete in una ciotola lo zucchero con il burro e lavorate fino ad ottenere una crema. Aggiungete l'uovo, il latte, la vaniglia e mescolate , in ultimo aggiungete la farina, la fecola, il lievito e il sale. Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgete il panetto nella pellicola e lasciate riposare in frigo per mezz'ora. Stendete la frolla su un piano infarinato create dei biscotti con il taglia pasta dalla forma che preferite. Altrimenti tagliate dei rettangoli tipo dei maltagliati.  Cuocete in forno a 180° per ...

Pollo alla paprika

Immagine
Ecco un'altra ricetta semplice, veloce e ricca di gusto. La paprika darà al vostro petto di pollo una personalità diversa. Provatelo e vedrete la bontà. Ingredienti 500 gr di pollo 2 cipollotti 4 patate grosse 3 cucchiai di paprica piccante e un cucchiaio dolce Olio evo  Prezzemolo q.b Procedimento In un tegame mettete 3 cucchiai di olio, quando sarà caldo mettete i cipollotti , fate rosolare , successivamente aggiungete  il pollo, le patate e un po' di sale . Coprite e fate cuocere per 15 minuti. Aggiungete un mestolo d'acqua dove avete fatto sciogliere la paprika e coprite. Fate cuocere per circa mezz'ora, al primo bollore abbassate la fiamma. Spolverate con abbondante prezzemolo , mettete in filo d'olio e servite ancora caldo.

Salsa di baccalà.

Immagine
La salsa con il baccalà è una delle ricette preferiti dei miei famigliari e dei miei commensali. La prima volta che decisi di realizzare questa ricetta ero molto in ansia , non pensavo che potesse avere un seguito. È un piatto unico , gustoso , saporito , che raggiunge l'apice con l'aggiunta di pangrattato e noci tostati.  Ingredienti 700 ml di passata rustica 500 gr di baccalà deliscato e dissalato Cipollotto, aglio, alloro Mezzo bicchiere di vino bianco Sale  Prezzemolo Pangrattato tostato Noci tostate Procedimento Pulite il baccalà da eventuali residui di lische, eliminare la pelle e tagliate  a dadini. In un tegame fate soffriggere la cipolla e l'aglio  aggiungete il baccalà e l'alloro e fate andare per 5 minuti. Versate il vino fate evaporare e subito dopo inserite la passata rustica . Fate cuocere , aggiustate di sale , assaggiate perché il baccalà in cottura  rilascia un po' di sale . Circa un'ora dopo , mescolando spesso, vi accorgerete che la salsa ...

Cotolette light di cavolfiore

Immagine
Le cotolette di cavolfiore sono ideali per chi non ama tale ortaggio . I bambini li adoreranno perché con questa ricetta non sentiranno il sapore forte del cavolfiore e verranno ingannati dalla croccantezza della panatura .  Sono  ottime come contorno vegetariano o come secondo piatto. Ingredienti 500 gr di cavolfiore Farina q.b Acqua q.b Pangrattato sottile  Sale q.b. Pepe q.b  Parmigiano q.b (facoltativo) Olio di semi  per friggere Per la pastella  250 ml di acqua 100 di farina 00 Un pizzico di sale Per la panatura  150 gr circa di pangrattato sottile Un pizzico di sale Pepe Procedimento Mettete un tegame con l'olio sul fuoco .  Riducete il cavolfiore in cimette , lessate in acqua bollente salata per circa 10 minuti. Deve restare al dente . Scolatelo e fate raffreddare. Dopo questa prima operazione passate le cimette ad una , ad una nella pastella e poi nel pangrattato. Friggete e mettete su carta assorbente per togliere l'olio in eccesso. ...

Olive di pistacchio

Immagine
Ricetta di una facilità estrema. Alle 12.00 ho pensato di realizzarli, alle 12.10 erano già pronti. Sono buonissimi, sono stati divorati dai miei ospiti ed mi hanno garantito il "massimo punteggio". Provateli e vi renderete conto di quanto sia facile realizzare queste interessanti e gustose "olive di pistacchio".. Ingredienti 200 gr di pistacchio tritato molto fine 120 di zucchero semolato q.b di martini  q.b di zucchero semolato  Procedimento Tritate il pistacchio insieme allo zucchero, spostatelo in un contenitore e aggiungete q.b  di liquore. Durante questa operazione si deve procedere con molta attenzione,  perché potrebbe comprometterne il risultato finale. Se inizialmente mettete troppo martini il composto risulterà molle e sarete costretti ad aggiungere altro pistacchio. Quindi procedete con cautela, se vi accorgete che l'impasto  non si appiccica alle dita  potete passare alla fase successiva. Prelevate un pezzettino di impasto formate una picco...

Torta di compleanno in pdz

Immagine
Torta di compleanno per il piccolo Dario. Tra un impegno e l'altro sono riuscita a portare a termine  l'impegno preso. Penso di essere riuscita nell'intento . I love cake design! Ingredienti Base Pan di spagna  Crema chantilly Gocce di cioccolato Bagna  200 ml di acqua  2 foglie di alloro 2 cucchiai di zucchero  buccia di limone La parte superiore è polistirolo rivestito in pasta di zucchero. L'immagine è una stampa in pdz , ho messo in rilievo  naso, orecchie e bottoni utilizzando la pasta di zucchero colorata. Il numero 1 è stato realizzato in polistirolo , spennellato di colla vinavil e rifinito con la porporina azzurra e arancio.

Ciambella con solo albumi

Immagine
Purtroppo capita di avere un esubero di albumi e molto spesso a malincuore vengono buttati . Ma non questa volta! Questa torta con solo gli albumi mi ha lasciata  a bocca aperta ed è un'ottima soluzione per riciclare gli albumi avanzati evitando sprechi. Questa super torta è di facile attuazione , super leggera e morbidissima.  La presenza di solo albumi conferisce sofficita' e leggerezza. Ingredienti 140 gr di albumi 200 gr di farina 00  150 gr di zucchero  80 gr di olio di semi 150 ml di acqua   succo di un limone e scorza grattugiata Un pizzico di sale. Una spolverata di cacao Una bustina di lievito  Una bustina di vaniglia Procedimento Innanzitutto accendete il forno 180 gradi.  Montate gli albumi a neve e mettete da parte Prendete una ciotola e un contenitore più piccolo, in uno mettete la farina , lo zucchero, il lievito  e la vaniglia. Nell'altro tutti i liquidi. Aggiungete quest'ultimi alle farine e amalgamate bene il tutto.  Ung...

Paste secche

Immagine
Le Paste Secche mi portano lontano con la mente . Mi ricordo i momenti in cui mia madre si preparava alla realizzazione di questi dolcetti antichi. Io oggi li ho preparati insieme ai miei piccoli bambini della scuola dell'infanzia. Ingredienti  500 gr di farina 00 100 gr di strutto 100 gr di zucchero Una bustina di lievito o ammoniaca  Una bustina di vaniglia  200 ml circa di latte Buccia grattugiata di un limone Procedimento In una ciotola mettete la farina con lo strutto , ,lavorate fino a farlo incorporare totalmente. Aggiungete  lo zucchero, la vaniglia , la buccia del limone e il latte . Quest'ultimo deve essere versato a più riprese , dovete fare attenzione, perché l'impasto non deve risultare molle bensì sostenuto. Se non dovessero bastare 200 ml di latte aggiungetene dell'altro , se invece avete raggiunto la consistenza desiderata non importa se ne è avanzato  Aggiungete il lievito e amalgamate il tutto in modo omogeneo . Preparate la leccarda con la...

Patatine di zucchine

Immagine
Le patatine di zucchine al forno sono un contorno sfizioso , leggero e veloce da preparare. Non li avevo mai fatte e devo dire che questo piatto mi ha lasciata più che soddisfatta. Le zucchine hanno un contenuto ridottissimo di calorie , il che mi ha permesso di accompagnarle con ipercalorica salsa barbecue e salsa greca ! Ingredienti 5 zucchine medie 2 uova Mollica q.b. Farina 00 q.b Sale q.b. Olio q.b Parmigiano (facoltativo) Aromi freschi o in polvere Procedimento Lavare e raschiare con il coltello la zucchina , questa operazione serve a non togliere totalmente la buccia. Tagliare a listarelle con l'arnese adatto o a mano . Preparate l'uovo , la mollica e la farina condite di sale ,senza esagerare, aggiungete gli aromi nell'uovo e nella mollica e se preferite anche il parmigiano .  Passo successivo , passatele nella farina,  nell'uovo e poi nella mollica .  Prendete una teglia foderata di carta forno , sistemate le zucchine  ,  versate un po' d'olio e ...

Cestini di cioccolato bianco con crema al cioccolato fondente.

Immagine
Questi cestini al cioccolato con ripieno di crema sono buonissimi e molto coreografici. Non vi portano via molto tempo sono semplici e veloci da realizzare.  Farete una bellissima figura con i vostri ospiti . Ingredienti per circa 20 cestini 300 gr di cioccolato bianco Pirottini di carta o in silicone Procedimento Fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato . Spennellate l'interno dei pirottini con il cioccolato , trasferiteli in freezer per 10/15 minuti. Spennellare ancora una volta e riponeteli in freezer per ancora 10 minuti . Fate questa operazione per tre volte. A lavoro finito cercate di sfornarli con molta cautela se utilizzate pirottini di carta ,  invece questa operazione sarà facilitata se utilizzate quelli in silicone. Con l'aiuto di una sac a poche riempite i cestini di crema al cioccolato . Potete invertire i colori preparando cestini al cioccolato fondente con una crema alla vaniglia . Per la crema  500 gr di latte  50 gr di amido di mais Un tuorlo e...

Mandorle e pistacchi salati.

Immagine
Ricetta velocissima , semplicissima e apprezzata da tutti. Le mandorle salate sono uno snack appetitoso. Perfetto da servire con l'aperitivo o come  stuzzichino . Lasciarete i vostri ospiti piacevolmente sorpresi.  Ingredienti  250 gr di mandorle 12 gr di sale  15 gr di albume Procedimento Mescolate l'albume con il sale , aggiungete la mistura alle mandorle in modo uniforme .  Distribuite in un solo strato su una leccarda rivestita di carta forno. Infornate a 150 gradi  per 25 minuti mescolando di tanto in tanto . La stessa cosa fate con i pistacchi dovete solo accorciare il tempo di cottura circa 15/20 minuti.  Non perdetele di vista per evitare di bruciarli.

Straccetti di pollo al curry

Immagine
Ricetta super facile , superveloce , perfetta per quando si è stati fuori tutto il giorno o per cene last minute. Questi straccetti sono ottimi ,profumati, insaporiti con una buona quantità di aromi freschi e soprattutto con il nostro inimitabile pistacchio di Bronte. Ingredienti 500 gr di petto di pollo  Mollica di pancarre' aromatizzata  Curry q.b Sale Prezzemolo Olio evo Preparazione Mettete olio e un cucchiaino raso di curry in una ciotola. Tagliate il pollo a listarelle e immergetelo nell'olio.  Foderate la leccarda con carta forno unta con un filo di olio. Tirate fuori a uno a uno le listarelle di pollo , passateli nella mollica , sistemateli nella leccarda, spolverate q.b di prezzemolo e infornate a 200 gradi per 20 minuti. Il risultato? Provateli e fatemi sapere.

Brioches con gocce di cioccolato

Immagine
Queste brioches sono le preferite da mio marito. Ne faccio sempre una modesta quantità e li consuma sempre come appena fatte. Sapete qual è il mio segreto ? Li surgelo. La sera prima li passa dal freezer al frigo e l'indomani li gusta come se li avessi appena sfornate. Provate, sono morbidissime e non contengono burro , quindi sono adatti per chi vuole tenersi in forma. Ingredienti 6 uova medie 200 gr di farina 00 100 di fecola  200 gr di zucchero 150 gr di latte 60 di olio evo  Una bustina di lievito  una bustina di vaniglia Buccia grattugiata di un limone  100 gr di gocce di cioccolato   Procedimento Innanzitutto accedete il forno  In un ciotola dividere gli albumi dai tuorli. Montate gli albumi a neve ferma con le fruste elettiche. Metteteli da parte per riprenderli in un secondo momento . Ora montate i tuorli con lo zucchero , quando assumeranno un colore chiaro aggiungete l'olio e continuando a mescolare versate un po' di latte , un po' di farina con i...

Mandorle ghiacciate/pralinate , al cioccolato o..

Immagine
Ancora mandorle plalinate, io ne sono golosa . Ho voluto renderle più sfiziose . Seguite la ricetta. Ingredienti 2 bicchieri di plastica di mandorle  1 bicchiere e mezzo di zucchero   Un pizzico di cannella Mezzo bicchiere di acqua  Buccia di limone (facoltativo) Cioccolato fondente q.b   Procedimento Mettete in un tegame antiaderente l'acqua , la cannella e lo zucchero. Fate sciogliere e versate le mandorle. Mescolate a fuoco moderato con un cucchiaio di legno per circa 5 minuti.  Passato il tempo previsto le mandorle inizieranno a scoppiettante e lo zucchero si sarà completamente attaccato. Portate via dal fuoco e continuate a mescolare fino a quando si saranno staccate l'uno dall'altro. Avranno l'aspetto di mandorle ghiacciate di un colore bianco opaco. Versatele su un figlio di carta forno e lasciate raffreddare.  Questa è una versione . Ho pensato di renderle più sfiziose .  Fate sciogliere del cioccolato fondente ,versate le mandorle ...

Peperoncino sott'olio intero o crema

Immagine
Il peperoncino è una delle cose che più mi piace. Mio padre lo  usava in tutte le sue piatti , forse anche nel latte con i biscotti.. scherzo! Comunque lo considerava  un condimento basilare, non riusciva a mangiare se non aveva il vasetto accanto. Io lo uso, ma con molta parsimonia , e devo dire che risalta molto il sapore dei miei  piatti , dalla semplice bruschetta al piatto più elaborato. Ingredienti  1 kg di peperoncino 250 ml  di aceto bianco 500 ml di acqua 40 g di sale  Origano Capperi (facoltativo) Procedimento Innanzitutto indossate un paio di guanti. Tagliate il peperoncino a piccoli pezzi ed eliminate  il picciolo . Preparate la mistura di acqua aceto  e sale immergete il peperoncino tagliato e lasciate a bagno per 3-4 giorni.   Passato il tempo previsto spostatelo in un colino per far perdere tutta l'acqua. Nel frattempo occupatevi dei barattoli di vetro. Fateli bollire per circa 30 minuti e lasciateli in acqua fino a quando...

Polpette di bieta

Immagine
Ho sempre cucinato la bieta semplicemente facendola scaldare in padella con uno o due pomodori. Ho sempre apprezzato molto anche questa ricetta , ma le polpette di bieta sono davvero paradisiache . Mia figlia che aveva sempre rifiutato l'idea di mangiare le suddette, stasera ha fatto il bis e il tris.  Sono soddisfatta! Ingredienti 1,5 kg di bieta 2 uova Parmigiano (facoltativo) 2 bicchieri di mollica Sale q.b  Farina 00 Olio per friggere  Procedimento Pulite , lavate e fate cuocere senza acqua , è sufficiente quella che rilascia , salate e aggiungete un po' di olio. Coprite e fate cuocere per 20/25 minuti.  Quando l'acqua si sarà asciugata totalmente frullate e fate colare dentro un colapasta per eliminare tutta l'acqua.  Spostate il tutto in un recipiente , aggiungete la mollica ,un po' di parmigiano (facoltativo)e le uova. Mescolate e amalgamate bene gli ingredienti.        Bagnatevi leggermente le mani e iniziate a fare delle palline che ...

Confettura di mele cotogne

Immagine
Quando ti ritrovi con un albero di mele cotogne, cosa fai? Qualcosa devi pur inventare! Anche se,in realtà,non ho inventato nulla..Mi sono cimentata, per la seconda volta ,nella realizzazione di questa ottima e biologica marmellata.  Ingredienti 2,500 kg di mele cotogne 800 gr di zucchero Un cucchiaio raso di cannella 1 limone Procedimento Lavare sotto l'acqua corrente le mele , togliere tutta la peluria o con le mani o con un panno. Mettete  le mele dentro una pentola con l'acqua, fate bollire per circa 35 minuti . Quando vi accorgete , facendo la prova forchetta , che le mele sono cotte , tiratele fuori dall'acqua , mettetela da parte vi servirà per il passaggio successivo, privatele dai semi e da eventuali ospiti interni. Mettete tutta la polpa nella pentola aggiungete lo zucchero e 3 bicchieri di acqua calda , quella che avevate messo da parte ,  frullate  con un frullatore ad immersione e fate cuocere per circa 1 ora  a fuoco lento mescolando continuame...

Besciamella fatta in casa.

Immagine
Da quando ho imparato a farla a casa non la compro più. Capitava spesso di non averla a portata di mano , ora non succede più.          Direi che sono soddisfatta del risultato principalmente perché non mi blocca nella realizzazione di varie ricette  come la pasta a forno , lasagne, pasta a pistacchio, ripieno di arancini ... Pochi ingredienti, facile attuazione e massimo risultato. Ingredienti  1 l di latte intero 80 di burro 80 di farina 00 Un pizzico di sale  Un pizzico di noce moscata Procedimento Fate scaldare il latte in un pentolino. A parte fate sciogliere il burro a fuoco basso. Quando si sarà sciolto allontanare il pentolino dal fuoco e buttate la farina tutta in una volta. Mescolate bene il tutto , rimettete sul fuoco e continuando a mescolare aggiungete il latte poco alla volta. Quando si sarà addensata spegnete il fuoco e continuate a mescolare ancora per un altro minuto. La besciamella è pronta potete utilizzarla per qualsiasi c...

Torta di patate

Immagine
Torta squisita di patate. Quando ho pensato di cucinare le patate non avevo in mente di preparare questa torta. L'idea è venuta dopo e devo dire che l'esperimento è riuscito. Io ho utilizzato una semplice insalata di pomodoro con la cipolla  , ma voi potete mettere tutto quello che preferite : prosciutto, funghi , piselli, formaggio piccante chi più ne ha più ne metta. Ingredienti 10 patate medie 1 uovo 5 pomodori 1 cipolla media 200gr di mozzarella 3 cucchiai di farina 00 50 gr di parmigiano (facoltativo) Olio q.b Sale q.b Prezzemolo Ripieno Premettendo che potete usare quello che volete io ho utilizzato una semplice insalata di pomodoro e cipolla. Lavate e tagliate a pezzetti i pomodori , pulite la cipolla e tagliate a piccole fette . Mettete insieme e condite con olio , sale e basilico. Lasciate macerare , nel frattempo  occupatevi della preparazione del resto della ricetta. Procedimento Prima cosa da fare , accendere il forno a 200*.  Preparare lo stampo ciambella, Im...