Post

Visualizzazione dei post da 2020

Pasta di pistacchio fatta in casa

Immagine
Da buona siciliana amo il pistacchio. La cosa che utilizzo maggiormente è la pasta di pistacchio, da quando ho provato a realizzarla a casa non la compro più, anche perché la realizzazione "homemade" mi permette di utilizzare prodotti originali come l'unico ed inimitabile pistacchio di Bronte e di avere la certezza di mangiare solo alimenti genuini. È una ricetta super. Provatela e conservatela ♥️ INGREDIENTI   200 di pistacchio tritato tostato 30 gr di zucchero a velo  Un cucchiaio di olio di semi di girasole PROCEDIMENTO   In una padella tostate il pistacchio tritato fino a quando ne sentirete il profumo. Fate raffreddare ed iniziate a  frullare fino ad ottenere una cremina. A questo punto aggiungete lo zucchero e frullate ancora, infine versate l'olio e continuate a frullare. Pronta!  Consevate in frigo  in un contenitore ben chiuso. Semplice e velocissima. Potete utilizzarla per realizzare biscotti, gelati, semifreddi, creme insomma per tutt...

Biscotti al pistacchio

Immagine
Tra pochi giorni è Natale, la festa più sentita e più amata,la festa che ci unisce, che ci fa stare a casa per preparare dolcetti volti a  ricordare la nostra infanzia. Quell'infanzia dove casa odorava di biscotti e di spezie e dove i miei genitori, indaffarati ad Impastare ed infornare, servivono quelli che avrebbero ,poi, rappresentato i dolci della festa.❤️ INGREDIENTI 300 gr di farina00 120 di burro 1 uovo 80 gr di zucchero a velo  60 grammi di pasta di pistacchio Un pizzico di sale  Una bustina di vanillina PROCEDIMENTO  Mettete  la farina e il burro nel mixer fate sabbiare, aggiungete il resto degli ingredienti, impastate velocemente, avvolgete il panetto nella pellicola, riponete in frigo per almeno un'ora. Riprendete il panetto, stendete della grossezza di 5mm, per un taglio perfetto l'impasto deve essere freddo. State attenti che non si attacchi al piano di lavoro se è il caso utilizzate un po' di farina. Realizzate le forme che più ama...

Pesce bandiera (spatola)

Immagine
Pesce bandiera(spatola o sciabola) al pesto. Facile, veloce e gustoso. ♥️ INGREDIENTI  700 gr di spatola già sfilettata 3 ciuffi di basilico 3 di prezzemolo 2 foglie di salvia Un rametto di timo Olio q. b Sale q.b Il succo di un limone medio Una tazzina di vino bianco Aglio in polvere Pepe facoltativo Lavare le erbe aromatiche, asciugare con carta assorbente, frullate tutto insieme avendo cura di mettere solo le foglie del timo e non il rametto. Pronto! PROCEDIMENTO   Lavare velocemente sotto l'acqua corrente il pesce, asciugare con carta assorbente. Su carta forno unta di olio adagiate i filetti di spatola con la pelle a contatto. Con un pennello distribuite il pesto su tutta la superficie. Infornate a 200 gradi x 25 minuti. ♥️

Ciambella alla zucca

Immagine
Ciambella alla zucca, questo è il periodo giusto per realizzare dolcetti, panini e torte  gustosi e nutrienti, in questa ricetta troviamo anche un trito di mandorle. Quindi cosa stiamo aspettando, andiamo a scoprire gli ingredienti ♥️ INGREDIENTI 270 gr di farina 00  30 di amido di mais 30 gr di mandorle tritate 230 di zucca grattugiata  3 uova  155 gr di zucchero 70 gr di olio evo Una bustina di lievito q.b. di gocce di cioccolato  PROCEDIMENTO   Montate le uova con lo zucchero, quando il composto sarà gonfio e ben montato aggiungete l'olio, subito dopo una parte della farina, la zucca, il resto della farina, infine le mandorle tritate. Versate l'impasto nello stampo le gocce di cioccolato e infornate a 180 x circa 40 /45 minuti, vale la prova stecchino. ♥️

Ceci croccanti al forno

Immagine
Ceci croccanti al forno,  veloci, facili e soprattutto buonissimi. Adatti per gli aperitivi con gli amici o semplicemente come snack mentre guardi la tua serie preferita. Ho utilizzato ceci cucinati in casa ma si possono usare ceci in scatola seguendo sempre lo stesso procedimento. Gli ingredienti di questa ricetta vanno tutti a sentimento non esistono quantità precise. ❤️ INGREDIENTI Un bicchiere  e mezzo di ceci Un cucchiaio pieno di farina di grano duro Qb di sale, paprika, pepe, olio evo 4 cucchiai e rosmarino da aggiungere a fine cottura. PROCEDIMENTO  Mettete In una ciotola i ceci e tutti gli ingredienti, versateli in una leccarda foderata di carta forno, fate cuocere a 180 gradi per circa 30 minuti. State attenti a non farli bruciare. ♥️ FINE

Togo fatti in casa

Immagine
Togo fatti in casa. Uno tira l'altro, non riesci a fermarti troppo buoni. Una semplice frolla che si trasforma in piccoli bastoncini intrisi di cioccolato fondente. Yummy! ❤️ Ingredienti  300 gr di farina 00 110 di burro morbido 90 di zucchero a velo 1 uovo Un pizzico di sale Ho aggiunto una spolverata di cannella e una spolverata di zenzero. Tutto ciò è facoltativo  Procedimento  Mettete tutto nella planetaria, impastate e mettete a riposo per circa 1 ora. Riprendete l'impasto, stendetelo circa 1 cm, dategli una forma rettangolare,  tagliate tanti bastoncini e cercate di arrotondarli. Poneteli in una teglia foderata con carta forno e infornate per circa 12/15 minuti, devono colorare un pò. Nel frattempo sciogliete  il cioccolato fondente o al latte a bagnomaria e una volta sfornati e fatti raffreddare attingeteli  e metteteli ad asciugare su carta forno. Appena si saranno asciugati sono pronti per essere gust...

Salsa al cioccolato fondente

Immagine
Bignè, che bontà! Ma vogliamo parlare del massimo piacere di gustarli con questa imbattibile salsa al cioccolato? ❤️Vi posto subito la ricetta.  Ingredienti 200 ml di acqua 100 di zucchero 80 di panna 450 gr di cioccolato fondente Un pizzico di sale Tritate il cioccolato fondente.  In una casseruola versate acqua e zucchero e portate a bollore. A questo punto unite la panna liquida, unite metà del cioccolato fondente una volta sciolto la seconda metà cioccolato. Amalgamate fino a renderla fluida e liscia senza grumi ,  Aggiungete il sale, spegnete il fuoco e trasferite la salsa in un altro recipiente. Quando avrà raggiunto la temperatura di 30 gradi potete immergere , a uno a uno , i bignè e posizionarli su un piatto a scelta o vassoio. Come tocco di finale ho utilizzato granelli di zucchero.❤️

Spatzle alla zucca e speck croccante

Immagine
Acquistato attrezzo  non mi ferma nessuno. Adoro la pasta fresca merito dei miei genitori. Tutte le volte che mi cimento vi sento vicini anche se non siete più con me. Vi amo❤️❤️ Ingredienti  450 gr di farina di grano duro 4 uova  100 gr di acqua 100 gr di latte 12 gr di sale Procedimento  In una ciotola versate tutti i liquidi, mescolate, aggiungete la farina amalgamate il tutto, fate riposare in frigo per un'ora. Mettete la pentola sul fuoco, non aggiungete sale,  versate un pò di impasto in questo aggeggio super utile  e con un movimento regolare, avanti e indietro, fate cadere gli spatzle nell'acqua, tirate fuori con una schiumarola non appena risalgono a galla. Condite come volete sono ottimi con tutto❤️

Biscotti alla ricotta (Uzbeki)

Immagine
Biscotti alla ricotta (Uzbeki) . Piccoli biscotti, con ricotta, olio evo  e niente zucchero nell'impasto. Appena fatti e... appena finiti 😜 Una ricetta semplice e veloce di #clara_varriale, ho fatto una piccola modifica, invece del burro, che io non amo molto, ho utilizzato 2 cucchiai di olio evo. Ottimi❤️ Ingredienti  100 gr di ricotta 2 cucchiai di olio evo o 50 di burro 75 gr di farina 00  Un cucchiaino di lievito per dolci Un pizzico di sale Una bustina di vaniglia Qb di zucchero semolato  Procedimento  Lavorate la ricotta con l'olio , versate la farina setacciata con il lievito,  vaniglia e il pizzico di sale, impastate, fate un panetto e conservate in frigo per circa 1 ora. Riprendete il panetto, spolverate il piano di lavoro con un pò di farina e stendete il panetto con lo spessore di circa 3mm, tagliate con un cerchio di circa 9 cm e passate entrambi i lati nello zucchero. Piegate una volta e poi un'altra volta. Poneteli nella leccarda foderata di...

Le reginelle

Immagine
Le reginelle. Questi buonissimi biscotti li ho sempre acquistati, ma questa volta ho provato a realizzarli affidandomi alla ricetta di #unasicilianaincucina. Ottimi❤️. Si commentano da soli. Ingredienti  250 gr di farina 00 80 gr di burro o strutto  80 g di zucchero Un uovo  Un pizzico di sale Mezza bustina di lievito per dolci Mezza bustina di zafferano 25 G circa di latte Qb di semi di sesamo Procedimento Nella planetaria mettete la farina, burro morbido e zucchero, fate amalgamare e di seguito aggiungete il resto. Avvolgete il panetto e conservate in frigo per almeno 2 ore. Riprendete l'impasto, formate un filoncino, tagliate dei bastoncini lunghi 5 /6 cm e larghi 2 cm, nel forno si allargano a causa del lievito.  Con le mani bagnate  di latte toccate i bastoncini prima di passarli nel sesamo, così facendo riuscirete a far aderire più semi. Adagiateli nella leccarda foderata di carta forno, infornate  per 5 minuti a 20...

I bersaglieri o totò

Immagine
I bersaglieri sono dei biscotti morbidi ricoperti da una dolcissima glassa al cacao, per tradizione si realizzano nel giorno dei morti e, dico io, anche sempre. ❤️ Ingredienti   500 gr di farina 00  100 gr di strutto  100 gr di zucchero 200 ml di latte 2 uova Un cucchiaio di cacao amaro Una bustina di ammoniaca per dolci Una bustina di vaniglia Un pizzico di sale Glassa 200 gr di zucchero semolato  3 cucchiai di cacao amaro 3 cucchiai di acqua Mischiare tutto, mettete sul fuoco, portate ad ebollizione. Spegnete il fuoco, immergete i biscotti, mettete su  una griglia e fate asciugare.  Procedimento   In una ciotola unite tutte le polveri, unite  lo strutto, le uova, il latte, impastate ottenendo un panetto liscio e omogeneo. Mettete in frigo per almeno 40 /50 minuti avvolto nella pellicola. Staccate dei pezzetti d'impasto formando dei filoncini lunghi 6 cm e spessi 2. Cuocere i bersaglieri a 190 gradi per 20 minuti. Regolatevi con il vo...

Panini dolci alla zucca

Immagine
Panini dolci alla zucca, ottimi da consumare la mattina a colazione e non solo, si possono gustare in tutte le ore del giorno aggiungendo, se volete, marmellata o crema di nocciole. ❤️ Ingredienti   460 gr di farina 00 240 di zucca pulita  90 gr di acqua 35 gr di zucchero  3 cucchiai di olio Mezzo cucchiaino scarso di sale  Una bustina di vaniglia  Una bustina di lievito birra secco Procedimento   Frullate la zucca con 90 gr di acqua, aggiungete alle polveri incluso l'olio, impastate e coprite per 30 minuti. Fate un pò di pieghe e fate riposare per altre 30 minuti, ancora pieghe e riposo per 30 minuti. Dividete l’impasto in 12 parti, formate delle palline che metterete a lievitare su carta forno per 45 minuti. Spolverate con lo zucchero a velo e infornate a 180 x circa 20 minuti. 

Funghi di Ferla sott'olio

Immagine
Funghi di Ferla sott'olio niente di più facile e veloce. Vado subito a scrivere la ricetta. ❤️ Ingredienti  1 kg  di funghi di ferla Sale 1 l di Acqua 500 ml di Aceto Olio qb Aglio, origano, peperoncino, prezzemolo Procedimento  Pulite i funghi, lavare velocemente sotto l'acqua corrente facendo attenzione a non rompergli, asciugare con uno strofinaccio , tagliare a listarelle piccoli o grandi questo lo decidete voi. In una pentola fate bollire l'acqua con l'aceto con un cucchiaino colmo di sale, versate i funghi, fate sbollentare per 3 minuti. Scolate e asciugate l'acqua in eccesso con uno strofinaccio. Nel frattempo fate bollire i barattoli di vetro per la sterilizzazione. In una ciotola condite  i funghi con l'aglio, peperoncino, prezzemolo, origano, olio e aggiustate di sale. Trasferiteli nei barattoli e coprite con olio evo, aspettate prima di chiudere sicuramente dovrete aggiungerne altro. Attendete qualche settimana prima di utilizz...

Sticks di zucchine

Immagine
Sticks di zucchine' super veloci al forno . Ho realizzato questa ricetta in un nano minuto. Buonissime , morbide , gustose e soprattutto.. "speedy". Si possono servire sia come antipasto con  una salsa all'aglio, sia come contorno  di carne o di pesce. Ingredienti 4 zucchine  Aromi freschi tritati o un misto di aromi secchi.  Q.b Parmigiano (facoltativo , potete anche evitare) Q.b di sale  Pangrattato sottile Olio evo Procedimento Raschiate la buccia delle zucchine , lavate  e spuntate le estremità , tagliate per lungo in bastoncini di circa 1 cm. Trasferitele in un contenitore conditele con poco olio , versate il pangrattato aromatizzato con gli aromi freschi , mescolate, fate aderire per bene, appoggiatele in una leccarda rivestita con carta forno e infornate a 200 x 20/25 minuti. Fatto!❤️

Risotto alla zucca rossa

Immagine
Non amo particolarmente il riso ma il rpisotto alla zucca devo dire che mi attira molto. Ecco un'altra ricetta facile per voi❤️ Ingredienti per 4 persone  300 gr di riso per risotti 600 di zucca rossa  Una cipolla Uno spicchio d'aglio  Una manciata di funghi misti surgelati  Una tazzina di vino bianco Sale qb Olio qb Pepe  Aglio in polvere Facoltativo   Parmigiano Burro Speck Per il brodo   1,5 litro di acqua  Una cipolla Una carota Un rametto di rosmarino fresco 1 cucchiaino colmo di sale Procedimento   Prima di procedere con la ricetta mettiamo in una pentola con l'acqua  una cipolla tagliata in quattro parti, una carota, un rametto di rosmarino e un cucchiaino colmo di sale, accendete il fuoco portate ad ebollizione , abbassate la fiamma e fate cuocere per circa 30/40 minuti  con il coperchio semiaperto.  In una padella fate rosolare una cipolla e uno spicchio d'aglio, versate i funghi e fate andare per qualche m...

"Strudel" a modo mio

Immagine
Avere voglia di un dolce e non rinunciare anche se ti porta via un pò di tempo. Ne è valsa la pena perché come diceva un famoso comico "esperimento riuscito". ❤️ Ingredienti 200 gr di farina 00 2 uova 80 di zucchero semolato  40 di olio di semi un pizzico di lievito  Buccia grattugiata di mezzo limone Per il ripieno Una noce di burro morbido 4 cucchiai di pangrattato  4 mele 60 gr di zucchero Un cucchiaio di limoncello Un cucchiaio colmo di cannella Una manciata di mandorle bio tostate buccia grattugiata di mezzo limone Procedimento  Impastare tutti gli ingredienti e mettete a riposo. Mentre si trova in frigo a riposare, sbucciate  4 mele,  tagliate a tocchetti piccolini, aggiungete a 60 gr di zucchero, una spruzzata di limoncello, buccia  grattugiata di mezzo limone e un cucchiaino colmo di cannella,  fate appassire prima a fuoco lento per circa 10 minuti, poi a fiamma alta per far asciugare il liquido che nel frattempo si è formato, spengnete il...

Straccetti di carne alla pizzaiola

Immagine
Carne alla pizzaiola, ricetta facile, facile e veloce, ingredienti semplici, pomodori, aglio, origano, basilico e pepe (facoltativi) che si trasformano in un sughetto pronto per essere raccolto con una buona fetta di pane fatto in casa❤️   Ingredienti  2 fette di carne di vitello 8 pomodorini Aglio Sale Origano Basilico, pepe facoltativi Olio Procedimento   In una padella versate q b di olio e uno spicchio d'aglio. Tagliate i pomodorini e fate appassire per 5 minuti, aggiungete gli straccetti carne, alzate la fiamma per pochi minuti e subito dopo abbassate e salate. Coprite con un coperchio per 10 minuti e 5 senza. Prima di spegnere il fuoco spolverate un pò di origano, qb di foglie di basilico e pepe, un pò di olio a crudo, impiattate e servite. ❤️Facile😜

Maccheroni alla zucca

Immagine
"Macarruni" alla zucca,  Periodo giusto per iniziare a sbizzarrirsi e preparare torte, brioches e perché no anche i maccarruni. Ricetta facile e abbastanza veloce. Un pò impegnativa ma ne vale la pena. Provate questa ricetta e se vi va fatemi sapere❤️ Ingredienti 1.250 gr di farina grano duro 4 uova medie Acqua qb 600 gr di zucca rossa senza buccia Un pizzico di sale un bicchiere d'acqua Procedimento Private la zucca dalla buccia , tagliate a dadini,  fate cuocere a fuoco basso con un pizzico di sale , coprite con un coperchio. Appena  pronta  frullate fino ad ottenere una crema liscia e lucida. Versate la farina e la zucca  nell'impastatrice , se non ne siete in possesso potete fare a mano, azionate la macchina , fate andare per 5 minuti dopodiché  mettete le uova, lavorate fino al completo assorbimento. Finita questa prima parte il panetto si presenterà bello sodo non deve assolutamente appiccicare, se dovesse capitare aggiungete un pò di farina. Dividete...

Olive verdi "cunzati"

Immagine
Periodo che preferisco è proprio questo, ricordo con nostalgia quando mio padre tornava dai campi portando con sé una quantità ragionevole di olive verdi pronti per essere schiacciate e messi a scaricare in acqua per alcuni giorni, giusto il tempo per far togliere l'amaro, e "cunzarli" con aglio, olio, origano, peperoncino e prezzemolo ... Ne sento ancora il profumo❤️ Ingredienti 2 kg di olive verdi schiacciate Limone  Origano Prezzemolo Peperoncino Aglio Olio q. b Aceto q. b 80 gr sale Procedimento Schiacciate le olive con l'aiuto di un martello o una pietra , sistematele in una in una ciotola piena d'acqua fredda e mezzo limone tagliato in quattro parti.  Cambiate l'acqua fredda tutti i giorni per 6 giorni, aggiungendo mezzo limone tutte le volte insieme al succo. L'ultimo giorno versate su un litro d'acqua 80 gr di sale. Lasciate a bagno per 24 ore. Il giorno dopo scolate tutta l'acqua, asciugate se è necessar...

Marmellata d'uva mista

Immagine
Grazie  amica-collega #lauraesse111 per avermi regalato abbastanza uva per poter realizzare questa buonissima marmellata, che non avevo mai provato e devo dire che è veramente ottima. Pochi ingredienti ma tanta bontà. ❤️ Ingredienti 1,300 kg di una mista nera e bianca 350 gr x zucchero 2 mele medie bio Succo di un limone piccolo 2 cucchiai di limoncello o grappa Procedimento Lavate e separate gli acini dal raspo, aggiungete le mele sbucciate e tagliate a tocchetti, mettete sul fuoco per 30 minuti.   Mescolate di tanto in tanto, trasferite tutto in un passasalsa in modo da eliminare i semi e le bucce. Rimettete sul fuoco, aggiungete lo zucchero con il  liquore. Fate cuocere per circa 30 minuti, invasate, naturalmente i vasetti devono essere già sterilizzati,  capovolgere per il sottovuoto, fate raffreddare e la marmellata è pronta. Già assaggiata sia calda che fredda. Ottima❤️

Parmigiana di melanzane

Immagine
Parmigiana di melanzane è un piatto molto ricco, sostanzioso e se siete in dieta non vi avvicinate nemmeno con il pensiero 😂😂anche se ne vale la pena fare uno strappo alla regola perché è molto buono direi paradisiaco. Certamente non è una pietanza che realizzo con frequenza, anche se la mangerei tutti i giorni e il fatto di friggere con 40 gradi non mi toglie la voglia di mettermi davanti ai fornelli per gustami questa buonissima e semplice parmigiana di melanzane. ♥️ Ingredienti 4 melanzane oblunghe 500 gr di passata rustica Sale q. b. Aglio Basilico Parmigiano Olio di semi 1 uovo Latte q.b Olio di semi per friggere  Procedimento Tagliate le melanzane a fette non molto spesse, io elimino sempre la buccia ma potete anche saltare questo passaggio, mettetele sotto sale per circa 30/40 minuti. Nel frattempo in una padella versate la passata con un mezzo cucchiaino di sale, uno spicchio di aglio e 4 foglie di basilico, fate cuocere per circa 20 minuti e prima di spegnere ...

Sticks di zucchine senza uova

Immagine
Sticks di zucchine super veloci al forno . Ho realizzato questa ricetta in un nano minuto. Buonissime , morbide , gustose e soprattutto.. "speedy". Si possono servire sia come antipasto con  una salsa all'aglio, sia come contorno  di carne o di pesce.❤️ INGREDIENTI   4 zucchine  Aromi freschi tritati o un misto di aromi secchi.  Q.b Parmigiano (facoltativo , potete anche evitare) Q.b di sale  Pangrattato sottile Olio evo PROCEDIMENTO Raschiate la buccia delle zucchine , lavate  e spuntate le estremità , tagliate per lungo in bastoncini di circa 1 cm. Trasferitele in un contenitore conditele con poco olio , versate il pangrattato aromatizzato con gli aromi freschi , mescolate fate aderire per bene, appoggiatele in una leccarda rivestita con carta forno e infornate a 190 x 25 minuti.❤️

Vellutata di patate

Immagine
La vellutata di patate rientra nella raccolta delle ricette facile e veloci. Il tempo di mettere l'acqua sul fuoco, se volete assaporarla con la pasta, che è già pronta. L'ho gustata anche con crostini di pane tostato. Ottima❤️   Ingredienti Per 2 persone  3 patate medie 2 cipollette fresche Un pizzico di paprika piccante Una spolverata di aromi in polvere per patate Sale q.b Prezzemolo Procedimento  Pelate e tagliate le patate a fette piuttosto sottili, in una padella fate soffriggere con un pò d'olio evo le cipolle, versate le patate, il sale e mezzo bicchiere d'acqua. Coprite e lasciate cuocere  a fuoco lento per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Aggiungete un pò d'acqua se è necessario. Ultimata la cottura frullate, aggiustate di sale, spolverate q. b di paprika, aromi in polvere e peperoncino. Potete gustarla semplicemente con un filo d'olio e un trito di prezzemolo o, come ho fatto io, con la pasta di un qualsiasi formato. ♥️  

Spezzatino di vitello

Immagine
Spezzatino di vitello. Ricetta di facile attuazione che richiede solo del  tempo a disposizione.♥️ Ingredienti 500 gr di carne di vitello  a pezzi 4 patate medie 4 pomodorini 1 cipolla media 1 carota Sedano Alloro Basilico, pepe Sale q. b Mezzo bicchiere di vino bianco Brodo vegetale o acqua calda Procedimento In un tegame fate soffriggere, con tre cucchiai d'olio, la carota, la cipolla e il sedano tagliati grossolanamente. Aggiungete la carne, il sale, mescolate,  fate insaporire, versate il vino, fate cuocere a fiamma medio alta  per 3, 4 minuti. Versate due bicchieri di acqua calda  o brodo vegetale fatto in casa ( in un 1 litro d'acqua fate cuocere cipolla,  carota,  sedano, alloro e sale q. b per 15 minuti dal bollore) e continuate la cottura a fuoco basso con il coperchio semi aperto. Aggiungete del brodo se si dovesse asciugare. Dopo circa 30/40 minuti inserite le patate, i pomodorini , l'alloro, se è necessario aggiustate di sale e ...

Sarde a beccafico palermitani

Immagine
Sarde a beccafico palermitane. Lavoro lungo ma soddisfacente, pulire le sarde è stata un'impresa ma sono stata ripagata dalla bontà di questi piccoli bocconcini gustosi e invitanti.  Ingredienti  2 kg di sarde 1 kg di pangrattato sottile 2 cucchiai colmi di capperi  50 g di mandorle spezzettate grossolanamente appena tostate 10 filetti di acciughe  Succo di un'arancia  Buccia di un limone  sale, pepe, olio, prezzemolo, aglio in polvere q. b, timo, menta q.b Procedimento Private le sarte da tutte le lische grosse piccole facendo attenzione a non sfardarle, mantenete la coda, anche se nella foto non si vede vi assicuro che c'è 😂. Lavatele sotto l'acqua fredda per alcuni secondi, fate colare su un canovaccio, mettete a macerare, per alcuni minuti, dentro un contenitore con il succo d'arancia, limone grattugiato e un pò di sale. Ne frattempo occupiamoci del pangrattato , condite con un pò di olio , sale, pepe, prezzemolo, aglio, timo e una fogliolina di...

Plumcake con zucchero di canna e gocce di cioccolato

Immagine
Buonissimo, ottimo per una colazione sana e gustosa. Lo zucchero di canna e le gocce di cioccolato sigillano la bontà di questo semplice e facile plumcake❤️ Potete aggiungere un ripieno di marmellata a vostro piacimento.  Ingredienti 3 uova 250 di farina 12 gr di lievito per dolci 100 ml di latte 60 ml di olio 160 di zucchero di canna 75 gr di gocce di cioccolato Un pizzico di sale Una bustina di vaniglia Buccia d'arancia (facoltativo) Procedimento Uova e zucchero insieme, sbattete a lungo fino ad avere un impasto bello gonfio. Aggiungere l'olio, continuare a montare, versate un pò di latte alternando alla farina con il lievito  fino ad esaurimento, per ultimo vaniglia, buccia d'arancia e goccie di cioccolato. Imburrate e infarinate lo stampo, Infornate a 180 x circa 35/40 minuti, vale la prova stecchino.  Per il ripieno siete liberi di scegliere, io ho utilizzato una marmellata di ciliege.

Insalata russa fatta in casa

Immagine
L'Insalata russa è una ricetta molto conosciuta e molto calorica per via della maionese..ma chi se ne frega quando una cosa mi piace non sto su a pensarci. Di seguito troverete la ricetta nel caso vi andrebbe di provare questa semplice ricetta fatta in casa.   Ingredienti  10 patate medie lesse Un tubetto di maionese  2 bicchieri di pisellini scottati in padella Una carota grossa tagliata alla julienne 2 cf di tonno in scatola Q.b di Sale, aceto e olio Procedimento Schiacciate le patate con uno schiacciapatate o con i rebbi di una forchetta, aggiungete la carota, il tonno il sale, un pò di aceto, l'olio e infine i piselli. Amalgamate versando la maionese facendo attenzione a non spezzare i piselli. Livellate in uno stampo e mettete in frigo. Sfornate e decorate con fiocchi di maionese. Purtroppo avendo avuto un pò di difficoltà a tirarla fuori  dallo stampo e poco tempo a disposizione non ho effettuato decori, ma sono sicura che saprete fare meglio d...

Cornetti morbidi con lievito madre rinfrescato 1 volta

Immagine
Cornetti morbidi con lievito madre rinfrescato. Mi sveglio con la ferma intenzione di provare questi deliziosi cornetti morbidi e soffici e quando dico soffici non esagero. Il percorso per realizzarli è stato un pò lungo ma ne è valsa la pena. Gusto unico, leggero, ti dà la sensazione di addentare una nuvola.❤️ Ingredienti  400 gr di farina manitoba tipo 0 W 350 120 gr di lievito naturale rinfrescato 1volta 120 gr di latte  2 uova e un tuorlo per spennellare 80 gr di zucchero  80 gr di burro morbido Scorza di limone Vaniglia Un pizzico di sale Procedimento  Nella ciotola dell'impastatrice versate il lievito con latte, lo zucchero, le uova e la vaniglia, fate andare per qualche minuto ed aggiungete la farina a cucchiaiate, il sale e subito dopo il burro morbido a pezzetti un poco alla volta, fate incorporare prima di mettere il successivo. Lavorate per 15/20 minuti fino a quando l'impasto si presenterà elastico e ben incordato. Stendete sul piano di lavoro fate al...

Torta di compleanno

Immagine
Torta a quattro mani. Primo piano vero realizzato con vedi "base per le mie torte",  strati di crema Chantilly aromatizzata con due cucchiaini di essenza "zuppa inglese" e gocce di cioccolato fondente. Stuccata con ganache di cioccolato fondente, ricoperta con pasta di zucchero marronee verde Tiffany. Farfalle e perline spruzzate con color oro.